Come addestrare un gatto, consigli e trucchi

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized
Molte persone credono che i gatti non possano essere addestrati perché i gatti non sembrano rispondere a molti dei metodi usati per addestrare i cani. Ma i gatti rispondono all’allenamento! In effetti, uno dei primi studi scientifici che ha evidenziato l’importanza del rinforzo nel comportamento animale è stato condotto con i gatti.

Il primo passo per addestrare il tuo gatto è capirlo. I gatti non sono sociali come i cani. I cani sono stati allevati appositamente per lavorare insieme alle persone, mentre il motivo principale per cui i gatti sono stati addomesticati è stato quello di uccidere i parassiti da soli. Quindi sono indipendenti e non sono naturalmente propensi a lavorare per lode e attenzione come lo sono i cani. Inoltre, non sono altrettanto facili da motivare. Devi usare dei snack e premi davvero speciali che il tuo gatto trova irresistibili. Addestrare un gatto richiede creatività e pazienza.

L’addestramento del tuo gatto ha importanti vantaggi. Stai stimolando il suo corpo e la sua mente, il che aiuta a mantenerlo sano. E passare del tempo insieme significa rafforzare il legame che condividi. 

 

Usa snack e le prelibatezze

Il primo passo è trovare una sorpresa per cui il tuo gatto impazzisce. Pollo fresco tagliato a dadini in cubetti, pezzi di tonno, pappe al gusto di carne e prelibatezze per gatti commerciali sono tutte buone scelte. Dopo aver identificato cosa gli piace che piacciono al tuo gatto, segui i passaggi base dell’addestramento di rinforzo positivo (addestramento basato sulla ricompensa) per insegnargli il comportamento che desideri. Supponiamo che tu voglia che il tuo gatto si sieda e resti su uno sgabello mentre prepari la sua cena. Per prima cosa dovrai iniziare insegnandogli a sedersi quando gli chiedi di:

  • Innanzitutto, assicurati di avere l’attenzione del tuo gatto. Tieni snack tra le dita e passalo proprio sotto il suo naso. Quando il tuo gatto inizia ad annusare, spostalo lentamente appena sopra il suo naso, ma non sollevarlo verso l’alto, o insegnerai al tuo gatto a stare in piedi sulle zampe posteriori anziché sedersi. Molti gatti seguiranno questo movimento ad arco con gli occhi e con il naso, mentre il loro mento si alza su e giù, il loro sedere scenderà.
  • In secondo luogo, nell’istante in cui il fondo del tuo gatto colpisce il pavimento, lodalo e offrigli lo snack. Se la sua parte posteriore non scende al primo tentativo, dagli comunque lo snack. Durante diverse ripetizioni di pratica, dagli uno snack ogni volta che la sua parte posteriore si avvicina leggermente, fino a quando non si mette in una seduta completa con la parte posteriore completamente sul pavimento.
 

I gatti non vedono bene le cose che sono ferme e ravvicinate, quindi se il tuo gatto ha difficoltà a togliersi lo snack dalle dita, prova a offrirglielo nel palmo piatto o lanciandolo sul pavimento. Vedrà il movimento quando lo lancerai e saprà dove si trova lo snack

Usa un clicker

Un clicker può rendere la formazione più semplice e veloce. Se non si dispone di un clicker, è possibile utilizzare una penna che emette un suono di clic. Nell’istante in cui il tuo gatto ha il comportamento corretto, fai clic e poi offri una sorpresa. Il clic fa sapere al tuo gatto nell’istante in cui fa la cosa giusta, quindi lo aiuta a rimanere più attento. Assicurati di fare clic nel momento esatto in cui compie il comportamento che desideri, e poi dagli una sorpresa. I gatti imparano attraverso la ripetizione, proprio come facciamo noi, quindi dovrai esercitarti molte volte. Mantieni brevi le tue sessioni di allenamento, solo pochi minuti alla volta. La maggior parte dei gatti si annoia se si tenta di perforare la stessa cosa più volte.

Nessuna punizione!

Durante l’addestramento del tuo gatto, tieni presente che i gatti rispondono molto male alla punizione! Invece di imparare quale comportamento non fare, un gatto punito di solito impara a scappare. A seconda del temperamento del tuo gatto, la punizione può spaventare il tuo gatto al punto da nascondersi da te e dai tuoi familiari. La punizione crea stress e lo stress è una delle cause più comuni di comportamenti problematici nei gatti, tra cui l‘eliminazione al di fuori della lettiera e la cura compulsiva . Lo stress compromette anche il sistema immunitario, rendendo il tuo gatto più vulnerabile alle malattie, inclusa la cistite idiopatica felina (infiammazione della vescica).

È molto più facile addestrare il tuo gatto quando premi i comportamenti che desideri e gli offri alternative più attraenti per i comportamenti che non desideriLa persuasione, non la punizione, è la chiave per addestrare il tuo gatto. Se pratichi pazientemente e premi il tuo gatto con delle prelibatezze, presto avrai un gatto che è seduto che fa le fusa contento.

Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria