Come Somministrare Farmaci Agli Animali

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Può essere essenziale imparare a somministrare farmaci in particolari momenti della vita dei nostri amici a quattro zampe.
Ecco di seguito alcuni consigli e metodi.

Per via Orale:

  • Aprire la bocca,
  • Pollice ed indice devono andare dietro i canini superiori,
  • Frapporre il labbro superiore tra dita e zanne.

Somministrazione Sottocutanea:

  • Pizzicare un lembo di pelle sul dorso, alzandolo,
  • Inserire l’ago della siringa.

Sollevare una plica cutanea a livello del dorso dell’animale inserendo l’ago della siringa nella cavità creatasi.

Intramuscolare:

Meno usuale, prima di iniettare assicurarsi di non aver preso un vaso sanguigno.
Esistono due modi di procedere.

 

  • Metodo italiano: L’ago va inserito in modo parallelo al terreno.
    Si fa nella zona posteriore della coscia tra i muscoli.
  • Metodo francese: L’ago va inserito in maniera perpendicolare al terreno. Nel muscolo della groppa, in uno spazio tra due dita cranialmente alla cresta iliaca e due dita lateralmente alla colonna vertebrale.

 

 

 

 

 Attenzione:

E’ vietato somministrare qualsiasi tipo di farmaco senza il consulto di veterinarioancor di più se medicinali per noi umani in quanto non compatibili;

  • No ai rimedi fai-da-te;
  • Non attendere che le cose si risolvano da sole;
  • Adottare sempre il consulto di un Veterinario.
Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria