Respirazione Artificiale per Cani e Gatti

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Intervenire tempestivamente è essenziale se il nostro cane o il nostro gatto non sono in grado di respirare autonomamente, per questo è importante saper praticare la respirazione artificiale.

 

Come fare?

  1. Sdraiare su un fianco il cucciolo,
  2. Posizionare la testa estesa sul collo,
  3. Scegliere un canale da usare:
    • Via naso, tenergli chiusa la bocca,
    • Via bocca, tenendogli chiuso il naso.
  4. Soffiare con una forza ed in maniera uniforme per una durata di massimo 3 secondi, questo farà sollevare il torace,
  5. Svuotare il petto spingendo pian piano,
  6. Ripetere il processo senza pause, dalle 7 alle 10 volte al minuto,
  7. Interrompere quando l’animale riprende a respirare normalmente e da solo.
Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria