Idee e strategie di marketing per veterinari
Automatizzazioni, email marketing e sala d’attesa
Sei sempre alla ricerca di nuove idee di marketing per la tua clinica o ambulatorio veterinario? Ecco come puoi aumentare la tua copertura e l’esposizione online della tua impresa, come costruire la tua reputazione e acquisire nuovi pazienti usando i social media, ad esempio puoi usare Facebook per migliorare la targetizzazione dei post rispetto a una certa fascia di età. I social media sono uno strumento potente.
La strategia prevede di creare una serie di articoli sfruttando l’automatizzazione dei post, per programmarli sulla pagina Facebook della tua impresa. In questo modo puoi mantenere una pagina attiva senza dover continuare ad aggiornarla manualmente o quotidianamente. L’automazione può far risparmiare molto tempo sia a te come medico che al tuo personale e puoi persino scegliere quali post far visualizzare a determinati visitatori in base alla loro età, sesso, posizione e animale che possiedono. Scopri tutti gli altri benefici che il marketing che può dare alla tua attività veterinaria.
Lead Generation: acquisire nuovi pazienti
- Pubblica ogni giorno “Il consiglio del tuo veterinario” che fornisce una buona dose di informazioni che istruiranno i visitatori della pagina e far loro sapere che ti preoccupi del loro benessere in qualsiasi momento.
- Organizza post tematizzati che possano interessare i tuoi clienti per fasce di età, per razza di animale o tipologia di patologia.
- Pubblica domande sui quiz di natura medico-veterinaria a cui i visitatori possono rispondere per vincere premi o uno sconto per un servizio a costo ridotto per la prossima visita dal veterinario
- Usa immagini e video per aumentare il coinvolgimento e incoraggiare i visitatori a condividere i contenuti. I visitatori risponderanno e interagiranno ai tuoi contenuti, sia post che video. Puoi per esempio fare un video o creare un post: “Come effettuare correttamente una puntura” oppure “come dare le pillole al gatto“.
- Condividi le notizie del settore, i nuovi entusiasmanti progressi, le novità dal mondo animale e veterinario, fanno spesso piacere a tutti i tuoi follower, che vogliono rimanere aggiornati.
Questi sono solo alcuni suggerimenti di idee di marketing veterinario che i nuovi clienti adoreranno. Puoi sfruttare queste leve per aumentare il numero di clienti e prenotazioni. Il tutto utilizzando efficacemente i social media . Utilizza una soluzione automatizzata per pubblicare i tuoi contenuti sui social media e analizzare i dati per determinare con cosa interagiscono meglio i tuoi visitatori e su che tipo di argomento riscontri più successo a livello di interazione post.
Sala d’attesa
Le landing page o sito web sono fondamentali per la tua presenza online e consentono di ricevere una grande quantità di dati, email provenienti dalle newsletter, create appositamente per campagne di e-mail marketing. Attenzione, non scambiare l’email marketing con lo spam o con 10.000 comunicazioni al mese. Questo metodo di fare marketing è vecchio e superato, non genera più risultati. Ora la comunicazione deve essere ad hoc per ogni paziente. Il marketing odierno punta tutto sulla qualità del target di riferimento e su una pubblicità puntuale; non invasiva ma precisa e puntuale.
Spesso i tuoi utenti si trovano in sala d’attesa con il telefono in mano. Con un supporto come un tablet o dei volantini con QR code puoi mandare i tuoi utenti a specifiche sezioni del tuo sito per promuovere servizi specifici.
E’ molto più semplice di quello che immagini e le persone lo adoreranno. In fin dei conti sei il veterinario che si è guadagnato la loro fiducia. Se vuoi comunicare con loro, i tuoi pazienti ti ascolteranno sempre, in qualsiasi modo e mezzo tu voglia farlo. Provare per credere! Crea una landing page, ovvero una pagina specifica per la tua promo che permetta alle persone di prenotarla lasciandoti una mail o un recapito.
Possono inoltre iscriversi alla newsletter mentre attendono per rimanere aggiornati sulle comunicazioni medico veterinarie del loro animale o della patologia sofferta dal loro pet. In questo modo hai un doppio vantaggio: educare i tuoi utenti e fare anche marketing per la tua attività veterinaria. Puoi anche sfruttare il fatto che per dare il wi-fi hanno bisogno di inserire la loro mail, in questo modo prenderesti automaticamente i loro contatti per ricontattarli in seguito. Sono tutte ottime scelte, dipende da te e da che tipo di business vuoi strutturare con il tuo ambulatorio / clinica veterinaria.
Perché non menzionare anche sconti o benefit della tua offerta / promo nella tua newsletter o nelle tue comunicazioni? In questo modo le persone avranno una doppia probabilità di registrarsi. Si sentiranno apprezzati e curati allo stesso modo, così come i loro animali domestici e probabilmente aumenterai il passaparola generato dai tuoi clienti fidelizzati e soddisfatti.
Valuta di sfruttare più canali
Quando pensi al marketing online o all’automazione del marketing, probabilmente pensi immediatamente alla posta elettronica come unica soluzione. Sicuramente l’e-mail è un importante canale di comunicazione che puoi sfruttare nell’automazione del marketing, ma non è tutto limitato a questo unico canale.
Esistono molti altri canali sempre dotati di tecniche di automation che ti permettono di risparmiare tempo e lavorare meglio, con più qualità. Queste sono tutti ottimi suggerimenti che dovresti aggiungere per implementare la tua strategia generale.
Conoscere il tuo pubblico e le sue abitudini ti permette di comunicare meglio e aumentare il tasso di prenotazioni alla tua struttura veterinaria. Hai un pubblico più anziano che si affida alle telefonate? Implementa e pianifica su come poter sfruttare al meglio il telefono per questo specifico segmento del tuo pubblico. Vuoi sfruttare la popolarità dei messaggi di testo? Aggiungi SMS marketing alla tua strategia.
La tecnologia di automazione disponibile è così vasta che non dovresti limitarti a uno o due canali. Appena inizi a guadagnare da questi processi ti invitiamo a scoprire tantissime opportunità che la stessa automation mette a disposizione. Prova e testa più strategie. Molte volte può capitare che una strategia funzioni di più per un ambulatorio piuttosto che per una clinica. Il segreto del successo sta nel conoscere il tuo pubblico e targetizzare la pubblicità dei tuoi servizi. Questo ti permette di fare una comunicazione ad Hoc per ogni tuo cliente.
Tutte le strategie che trovi in questa pagina e in questo sito dovrebbero lavorare insieme per un obiettivo comune, il numero di prenotazioni aumenterà in seguito ad una buona comunicazione da parte dei veterinari. L’ automazione multicanale è un strumento molto potente che consente alla tua attività veterinaria di offrire messaggi personalizzati, utili e puntuali ai tuoi contatti.
Inizia in piccolo e poi amplia la tua strategia
- creazione di una newsletter per i tuoi contatti
- augura automaticamente ai tuoi contatti e ai loro animali “buon compleanno”
- avere una landing page performante per richieste di contatto
- configurare e-mail di promemoria quando i contatti non aprono le mail dopo un dato periodo di tempo
Una volta che hai familiarità con la tecnologia e hai visto di cosa è capace, puoi fare i passi successivi verso la creazione di campagne più complesse mirate alle esigenze della tua clientela e del tuo ambulatorio o clinica veterinaria
Vuoi pianificare una strategia per il tuo ambulatorio veterinario ma non hai tempo, competenze o voglia? Scopri il servizio dedicato a tutti i medici veterinari, si chiama DoctorVet BringBack. Questo servizio è pensato per pianificare, strutturare ed automatizzare tutti i processi comunicativi medico-veterinari. Pensa al potenziale guadagno, generato da una efficiente strategia di marketing e alla comunicazione costante e alla targetizzazione del tuo servizio, che può restituirti nel tempo. Costanza e duro lavoro ti ripagheranno!