L’adozione di un animale domestico ha in sè molti vantaggi e potresti non aver pensato a tutti i risvolti positivi del prendere un amico a quattro zampe da un canile o da un gattile. Ecco alcuni dei motivi per cui avere un animale domestico giova a te e alla tua famiglia, ancora meglio se adottato da un rifugio.
1. Stai salvando una vita
Adottando da un rifugio, stai dando ad un animale la seconda possibilità che merita. Molti sono stati salvati da circostanze orribili di crudeltà e abbandono mentre altri, semplicemente, sono stati abbandonati dai proprietari che non erano più in grado di prendersi cura di loro a causa di malattie o di cambiamenti di situazione e di vita.
Il personale dei rifugi, dei canili e dei gattili lavora instancabilmente per curare la salute degli animali, per riabilitare quelli ammalati e per fare tutto il possibile al fine di assicurarsi che siano pronti e in salute per andare in una nuova casa.
Purtroppo, però, non tutti i pelosi sono così fortunati. Alcuni rifugi devono reimmettere gli animali nell’ambiente a causa della mancanza di spazio, il che significa che molti animali sani tornano a vivere nuovamente in una situazione di pericolo.
Adottando un animale domestico da un rifugio, puoi dare una casa amorevole e stabile ad un animale che è stato abbandonato e contribuire a fermare la sovrappopolazione.
2. Risparmierai denaro
I rifugi, spesso, affidano gli animali già provvisti di microchip, sterilizzati e vaccinati. Questo ti farà risparmiare un sacco di soldi perché le procedure mediche non saranno a tue spese e avrai la garanzia che l’animale che stai portando a casa sia sano.
Inoltre, i costi per l’adozione da un rifugio di un animale domestico sono spesso molto più bassi dei prezzi praticati dagli allevatori.
3. Aiutare a fermare allevamenti di cuccioli e negozi di animali
Alcuni allevamenti di cuccioli sono gestiti illegalmente, in maniera intensiva e al solo scopo di massimizzare il profitto, senza alcun riguardo per la salute o per il benessere dei cani. I cani negli allevamenti sono costretti a riprodursi più volte e sono spesso tenuti in condizioni terribili, senza alcun tipo di attenzione e impegno per soddisfare i loro bisogni fisiologici di base.
Le persone che gestiscono tali luoghi non si preoccupano di far nascere cani sani quindi i cuccioli possono avere gravi problemi che emergono a distanza di tempo. I cani di solito non ricevono cure veterinarie e, spesso, vengono abbattuti quando non riescono più a riprodursi.
Inoltre, i cani nei negozi di animali provengono, spesso, da allevamenti di questo tipo.
Adottare da un rifugio contribuisce a fermare questo fenomeno che sottopone i cani a circostanze orribili, perché farai entrare nella tua famiglia un animale proveniente da un luogo in cui si rispetta il benessere degli amici a quattro zampe ed eviterai di finanziare questo commercio illegale.
4. Può migliorare la tua salute e renderti più felice
Vari studi hanno dimostrato che avere un animale domestico può allungare la vita, migliorando la felicità e la salute in generale. Aiuta anche le persone con depressione, stress, ansia e molti altri disturbi.
La natura affettuosa e leale dei cani, che instaurano stretti rapporti con i loro proprietari, può aiutare chi soffre di depressione, che potrebbe sentirsi come se non avesse nessun altro.
Accarezzare il tuo animale domestico può ridurre la pressione sanguigna e i livelli di stress, giocare con loro può aumentare i livelli di serotonina e dopamina che il corpo produce, facendoti sentire calmo e rilassato.
Camminare con l’animale domestico è un modo per fare esercizio fisico e da un buon motivo per uscire di casa a tutti coloro che soffrono di ansia e depressione. Crea anche opportunità per socializzare con altri proprietari di cani e con altre persone in genere.
In altre parole, l’animale che hai aiutato attraverso l’adozione può aiutarti molto.
5. Può essere di beneficio ai bambini
Ai bambini possono essere insegnati preziosi comportamenti di vita attraverso il contatto con gli animali domestici, come l’importanza di mantenere le responsabilità e gli impegni presi. L’adozione di un animale domestico incoraggerà anche l’empatia, facendogli pensare a come hanno contribuito a dare una casa amorevole a un animale indesiderato.
Gli animali domestici possono aiutare i bambini con ansia da separazione e fornire loro sicurezza, poiché possono sentirsi al sicuro sapendo che qualcuno sarà sempre lì con loro. Inoltre, gli animali possono essere compagni di giochi amorevoli.
6. Molti animali sono allevati a casa
A volte, gli animali ospiti dei rifugi hanno già vissuto in una casa, in particolare se sono anziani. Questo ti farà risparmiare un sacco di tempo e sforzi extra nell’educare il tuo nuovo animale domestico ad abitudini casalinghe come, ad esempio, l’utilizzo della lettiera.
7. Amore incondizionato
Un animale domestico è un compagno che non ti giudicherà mai, ti amerà indipendentemente da qualsiasi cosa accada e sarà sempre lì. Oltre a farti sentire bene, il loro amore incondizionato aumenterà la tua autostima grazie all’affetto che ti mostrano. Si dice che gli animali sappiano quando sono stati salvati, quindi il legame tra te e il tuo animale domestico adottato sarà particolarmente forte.
8. Potresti adottare un animale domestico che non ti aspettavi
Anche se potresti avere un’idea di ciò che stai cercando, ci sono una grande varietà di animali in attesa di essere adottati dai rifugi. Questo può significare che un animale che non avresti mai immaginato, possa rivelarsi la migliore scelta per te. Pertanto, è sempre importante avere una mente aperta quando si visitano i rifugi.
9. Gli animali più anziani possono dimostrarsi i migliori compagni
Molte persone vogliono adottare cuccioli e gattini senza considerare i vantaggi di avere un animale domestico più adulto.
Se educati nella loro casa precedente, avranno meno probabilità di distruggere i mobili rispetto a un animale domestico più giovane e, probabilmente, avranno bisogno di meno supervisione.
Gli animali domestici più anziani sono spesso più calmi e abbastanza felici di sedersi in compagnia, a differenza dei cuccioli e dei soggetti giovani che richiedono un’attenzione costante.
Hanno anche personalità più sviluppata, rispetto ai cuccioli o ai gattini, che può essere già evidente quando li si incontra al rifugio, indipendentemente dal fatto che tu sia adatto o meno al loro carattere.
10. L’adozione supporta la sterilizzazione e la castrazione
Sterilizzare e castrare gli animali è importante per il controllo della popolazione animale. Molti animali domestici che non sono sterilizzati o castrati spesso incrementano il problema degli abbandoni. Adottare un animale da un rifugio significa che il tuo nuovo animale domestico è stato sterilizzato o castrato, ove possibile.