Atassia nel gatto: sintomi, cause e cura

I gatti con atassia possono barcollare, avere problemi di udito e apparire sonnolenti. Le possibili cause includono problemi neurologici, cancro, traumi, infezione virale o fungina. Un’infezione dell’orecchio interno potrebbe anche causare atassia.

Condividi l'articolo su:

Ipoplasia Cerebellare nel Gatto, cause sintomi e cure

L’ipoplasia cerebellare è una condizione di sviluppo in cui il cervelletto del cervello non riesce a svilupparsi correttamente. Il cervelletto è la porzione del cervello che controlla le capacità motorie, l’equilibrio e la coordinazione. La condizione non è dolorosa o contagiosa.

Condividi l'articolo su:

Come Relazionarsi con un Gatto Disabile

Alcuni gatti nascono con disabilità, oppure possono diventarci in seguito di incidenti, malattie o effetti degenerativi della vecchiaia. I gatti sono bravi a convivere con le disabilità rispetto ad altri animali. In questa guida scopriremo come approcciarsi a gatti ciechi, sordi, tripodi e con ipoplasia cerebellare

Condividi l'articolo su:

Cura e gestione del cane e del gatto

Iscriviti gratuitamente e compila la cartella clinica del tuo animale. Segui i nostri approfondimenti e condividi i buoni consigli.

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized
Atassia nel gatto: sintomi, cause e cura

Atassia nel gatto: sintomi, cause e cura

I gatti con atassia possono barcollare, avere problemi di udito e apparire sonnolenti. Le possibili cause includono problemi neurologici, cancro, traumi, infezione virale o fungina. Un’infezione dell’orecchio interno potrebbe anche causare atassia.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Ipoplasia Cerebellare nel Gatto, cause sintomi e cure

Ipoplasia Cerebellare nel Gatto, cause sintomi e cure

L’ipoplasia cerebellare è una condizione di sviluppo in cui il cervelletto del cervello non riesce a svilupparsi correttamente. Il cervelletto è la porzione del cervello che controlla le capacità motorie, l’equilibrio e la coordinazione. La condizione non è dolorosa o contagiosa.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Come Relazionarsi con un Gatto Disabile

Come Relazionarsi con un Gatto Disabile

Alcuni gatti nascono con disabilità, oppure possono diventarci in seguito di incidenti, malattie o effetti degenerativi della vecchiaia. I gatti sono bravi a convivere con le disabilità rispetto ad altri animali. In questa guida scopriremo come approcciarsi a gatti ciechi, sordi, tripodi e con ipoplasia cerebellare

Condividi l'articolo su:
leggi tutto