Come introdurre un secondo gatto in casa: trucchi per aiutare la convivenza

Ci sono molti motivi che possono spingere una persona a scegliere di prendere un secondo gatto, ma, qualsiasi esso sia, l’ingresso di un nuovo inquilino a quattro zampe nell’ambiente casalingo può essere tutt’altro che semplice. Questi adorabili felini infatti sono di natura solitari ed estremamente territoriali, in presenza di un altro della loro specie difficilmente lo accoglieranno con feste e allegria

Condividi l'articolo su:

Perchè i Cani Tremano? Cause, soluzioni e Rimedi

I cani possono tremare per diversi motivi. Il tremore nella maggior parte dei casi può essere considerato come una condizione fisiologica piuttosto normale ma attenzione perché a volte può essere sintomo di qualcosa di più grave come ad esempio malattia renale o avvelenamento

Condividi l'articolo su:

Perchè i Cani Scodinzolano? Tutte le possibili cause

Le code che scodinzolano possono darci numerose informazioni sullo stato d’essere del cane, ma attenzione in quanto una coda scodinzolante non significa sempre che il cane sia socievole e si lasci toccare. Vediamo dunque di capire perché i cani scodinzolano.

Condividi l'articolo su:

Perchè i Cani Leccano? Tutte le possibili cause e motivazioni

Le risposte dipendono da te e dal tuo cane. Non sappiamo con certezza perché i cani leccano, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che probabilmente vi siano diversi motivi. Per esempio per affetto e per istinto, ma anche […]

Condividi l'articolo su:

Perchè i Cani Abbaiano? Tutte le possibili motivazioni

Abbaiare è un tipo di comunicazione vocale che i cani usano appunto per esprimere un qualcosa e può avere differenti significati a seconda della situazione. Ecco alcuni motivi per cui i cani abbaiano:

Condividi l'articolo su:

Perché il cane mangia la cacca? Cause e rimedi per la coprofagia canina

Con il termine coprofagia canina si intende l’ingestione delle feci da parte del cane. Questo comportamento è spesso mal tollerato dai loro proprietari e può arrivare a compromettere il rapporto cane-padrone.
Tuttavia, per quanto il fenomeno possa sembrare ai nostri occhi fastidioso e imbarazzante, ci sono alcune circostanze in cui la coprofagia è un’abitudine del tutto normale per l’animale e il problema rientrerà autonomamente.

Condividi l'articolo su:

Come abituare il cane cucciolo o adulto a stare da solo

Abituare il cane a stare da solo è una preoccupazione di molti padroni e può riguardare sia cani cuccioli sia cani adulti. Questo perché il cane è un animale sociale e spesso vive come una punizione l’essere lasciato solo creando ansia e stress da separazione. Ecco alcuni semplici consigli…

Condividi l'articolo su:

Come Accedere alla Cartella Clinica del tuo Animale

Alla Cartella Clinica Veterinaria, si accede tramite l'iscrizione all'applicazione gratuita "Doctorvet"   Come si attiva la cartella clinica? A cosa serve? Quali sono i vantaggi? La Cartella Clinica Veterinaria (o fascicolo sanitario) è uno degli strumenti messi a...

Perché i cani ululano? Tutte le possibili cause

I motivi per cui i cani ululano son diversi, vediamo di scoprire quali sono. Ad esempio, i cani ululano quando vogliono attirare la nostra attenzione o entrare in contatto con altri animali e far sentire la loro presenza. Anche un temporale, il suono della sirena di alcuni veicoli portano il cane ad ululare.

Condividi l'articolo su:

Perchè il Cane si Lecca le Zampe? Cause e Rimedi

L’atto del leccarsi le zampe è un’abitudine ricorrente nei cani. Tuttavia, se ripetuta frequentemente può rappresentare un problema. Quindi, se il tuo cane si lecca continuamente le zampe occorre intervenire recandoti dal tuo veterinario di fiducia. Se il tuo cane si lecca solo una zampa, solitamente, è sintomo di dolore o irritazione in quanto il problema risulta essere localizzato su una parte specifica del corpo. Il dolore potrebbe essere stato causato ad esempio da una o più ferite, da una spina, da una puntura di insetto o anche un pezzo di vetro incastrato.

Condividi l'articolo su:

Cura e gestione del cane e del gatto

Iscriviti gratuitamente e compila la cartella clinica del tuo animale. Segui i nostri approfondimenti e condividi i buoni consigli.

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized
Come introdurre un secondo gatto in casa: trucchi per aiutare la convivenza

Come introdurre un secondo gatto in casa: trucchi per aiutare la convivenza

Ci sono molti motivi che possono spingere una persona a scegliere di prendere un secondo gatto, ma, qualsiasi esso sia, l’ingresso di un nuovo inquilino a quattro zampe nell’ambiente casalingo può essere tutt’altro che semplice. Questi adorabili felini infatti sono di natura solitari ed estremamente territoriali, in presenza di un altro della loro specie difficilmente lo accoglieranno con feste e allegria

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Perchè i Cani Tremano? Cause, soluzioni e Rimedi

Perchè i Cani Tremano? Cause, soluzioni e Rimedi

I cani possono tremare per diversi motivi. Il tremore nella maggior parte dei casi può essere considerato come una condizione fisiologica piuttosto normale ma attenzione perché a volte può essere sintomo di qualcosa di più grave come ad esempio malattia renale o avvelenamento

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Perché il cane mangia la cacca? Cause e rimedi per la coprofagia canina

Perché il cane mangia la cacca? Cause e rimedi per la coprofagia canina

Con il termine coprofagia canina si intende l’ingestione delle feci da parte del cane. Questo comportamento è spesso mal tollerato dai loro proprietari e può arrivare a compromettere il rapporto cane-padrone.
Tuttavia, per quanto il fenomeno possa sembrare ai nostri occhi fastidioso e imbarazzante, ci sono alcune circostanze in cui la coprofagia è un’abitudine del tutto normale per l’animale e il problema rientrerà autonomamente.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Perché i cani ululano? Tutte le possibili cause

Perché i cani ululano? Tutte le possibili cause

I motivi per cui i cani ululano son diversi, vediamo di scoprire quali sono. Ad esempio, i cani ululano quando vogliono attirare la nostra attenzione o entrare in contatto con altri animali e far sentire la loro presenza. Anche un temporale, il suono della sirena di alcuni veicoli portano il cane ad ululare.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Perchè il Cane si Lecca le Zampe? Cause e Rimedi

Perchè il Cane si Lecca le Zampe? Cause e Rimedi

L’atto del leccarsi le zampe è un’abitudine ricorrente nei cani. Tuttavia, se ripetuta frequentemente può rappresentare un problema. Quindi, se il tuo cane si lecca continuamente le zampe occorre intervenire recandoti dal tuo veterinario di fiducia. Se il tuo cane si lecca solo una zampa, solitamente, è sintomo di dolore o irritazione in quanto il problema risulta essere localizzato su una parte specifica del corpo. Il dolore potrebbe essere stato causato ad esempio da una o più ferite, da una spina, da una puntura di insetto o anche un pezzo di vetro incastrato.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Sterilizzazione e Castrazione Cane: Come, Quando e Perchè

Sterilizzazione e Castrazione Cane: Come, Quando e Perchè

La sterilizzazione o la castrazione è uno dei modi più responsabili in cui i proprietari di cani possono prendersi cura del proprio animale domestico.Molti proprietari spesso hanno molte domande sulle procedure di sterilizzazione e castrazione e quindi dai rischi connessi, e al costo dell’operazione. Ecco alcune risposte alle domande più comuni:

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Tolettatura e igiene nei gatti

Tolettatura e igiene nei gatti

Le sessioni di toelettatura dovrebbero essere divertenti per tutti e due, quindi assicurati di programmarle quando il tuo gatto è rilassato, magari dopo l’esercizio o il cibo. Sicuramente desideri che il tuo animale ricordi le sessioni di toelettatura in modo positivo

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Cambio di comportamento nei gatti che invecchiano

Cambio di comportamento nei gatti che invecchiano

Con l’avanzare dell’età, i gatti spesso subiscono un declino complessivo delle loro funzioni, compreso il loro funzionamento cognitivo. Si stima che il declino cognitivo, indicato come disfunzione cognitiva felina, colpisca più del 55% dei gatti di età compresa tra 11 e 15 anni

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Erba gatto: tutta la verità e perché piace ai gatti

Erba gatto: tutta la verità e perché piace ai gatti

Il fascino dell’ erba gatto è nel suo olio volatile, in particolare una sostanza chimica contenuta nell’olio stesso – il nepetalattone. Trovato nelle foglie, negli steli e nei semi di erba gatto, basta che il gatto odori una o due volte prima che cada sotto l’effetto dell’olio e subito dopo ci ritroviamo il nostro amato felino che lecca, mastica e rotola la testa nell’erba.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto