Gli occhi dei gatti sono molto sensibili e possono avere dei problemi, come lacrimazione abbondante, arrossamento, secrezioni oculari più o meno dense, filamentose e colorate; ad uno o a tutti e due gli occhi. In realtà può capitare molto spesso di trovare un gatto che lacrima abbondantemente solo da un’occhio. Può succedere in seguito…
Quali sono i problemi agli occhi più comuni nei cani, e cosa fare per prevenirli?
Alcune patologie sono più serie, da altre si può guarire. Qualsiasi sia la condizione, l’importante è sempre un pronto intervento e ottenere la diagnosi che possa dare la migliore prognosi per il vostro cane, così da permettergli di conservare la vista, evitare ulteriore dolore e permettervi di agire subito per gestire la sua condizione.
Avvelenamento nei gatti: una panoramica generale
La dermatofitosi è il termine che indica l’infezione fungina che colpisce la pelle, il pelo e/o le unghie dei gatti. E’ spesso causata dal parassita della tigna
Pulci di cane e gatto: conoscerle per prevenirle e combatterle
Le pulci sono attive soprattutto tra la fine della primavera e l’inizio dell’autunno. Il loro arrivo – per non dire il loro picco infestante – si verifica quindi proprio in prossimità della stagione calda, quella più a rischio per i nostri amici animali. Questo non vuol dire che durante la stagione fredda dobbiamo abbassare la guardia, perché le pulci possono colpire in qualunque momento: una profilassi mirata, per tutti i 12 mesi dell’anno, è sicuramente la scelta più indicata.
Parassiti interni ed esterni nel cane: Cosa fare?
I parassiti nei cani possono essere di molti tipi e assumono molte forme, ma hanno tutti una cosa in comune: prima o poi la loro presenza all’interno dell’animale avrà quasi sempre un impatto sulla salute o sullo stile di vita del tuo pet.
Perchè il mio cane starnutisce?
È normale che un cane starnutisca molto o anche costantemente? Se succede dovresti consultare un veterinario? Consigli e informazioni
La gastroenterite nei gatti: sintomi, diagnosi e trattamenti
La gastroenterite è un’irritazione dello stomaco e dell’intestino che può colpire ogni gatto. Le cause sono di vario tipo ed è bene essere informati.
Insufficienza renale nei cani: sintomi, cause e trattamenti
I sintomi di insufficienza renale acuta e cronica nei cani sono di natura simile, ecco cosa devi sapere sui sintomi, le cause, trattamenti e prevenzione.
Batteri, parassiti e virus dei gatti
Questo è un approfondimento sulle malattie causate da batteri, parassiti e virus dei gatti. L’informazione è importante anche se il tuo micio è in forma
Cancro nei cani anziani – Segni e sintomi sotto controllo
Consigli su come tenere d’occhio la salute e il comportamento del tuo cane anziano per rimanere vigili su eventuali segni di cancro.
Come Curare e Prevenire la Tigna – Dermatofitosi
Causa: sono dei miceti ovvero funghi che vivono sulle strutture cheratinizzate della pelle (peli, unghie e strato corneo, cioè la porzione più superficiale…Causa della tigna e della dermatofitosi sono dei miceti ovvero funghi che vivono sulle strutture cheratinizzate nella pelle e in peli, unghie e strato…I
Emergenze comuni nei gattini cuccioli
E’ spaventoso vedere il proprio gattino soffrire: illustreremo alcune delle emergenze più comuni tra i gattini per prepararsi all’eventualità e sapere cosa fare
Bartonella Henselae – Malattia da graffio
La malattia da graffio di gatto è un’infezione batterica diffusa dai gatti. La malattia si diffonde quando un gatto infetto lecca la ferita aperta di una persona o morde o graffia una persona abbastanza forte da rompere la superficie della pelle.
Circa dai 3-14 giorni dopo la rottura della pelle,
Come Relazionarsi con un Gatto Disabile
Alcuni gatti nascono con disabilità, oppure possono diventarci in seguito di incidenti, malattie o effetti degenerativi della vecchiaia. I gatti sono bravi a convivere con le disabilità rispetto ad altri animali. In questa guida scopriremo come approcciarsi a gatti ciechi, sordi, tripodi e con ipoplasia cerebellare
Che Cos’è l’ Otite e Come Curarla
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio. Può essere causata da materiale estraneo (vegetali), parassiti, malattie allergiche o autoimmuni, malattie della…
Lo Stress nei Cani – Prevenzione, Cause, Sintomi e Cura
E’ difficile credere che i nostri animali viziati possono essere stressati. Eppure è scientificamente provato che i cani possono essere stressati e spesso…
Fiv: gatto infetto da AIDS felina
Gatti positivi e quindi infetti possono non mostrare i sintomi per anni; il virus colpisce il sistema immunitario indebolendo l’animale che con il passare del..
Leptospirosi: cosa fare
La leptospirosi è una malattia infettiva acuta sistemica che può colpire sia l’uomo e gli animali. Scopriamo cosa fare quando il nostro animale ne è infetto.
La Vecchiaia nel Cane e Segnali di Morte
Mantenete un clima di calma col cane. Gli animali non processano la morte come un evento traumatico. Date al cane tutte le attenzioni di cui ha bisogno e fategli sentire tutto il contatto fisico di cui ha bisogno
Ipotermia nei cani: sintomi, cause e trattamenti
L’ipotermia nei cani è un abbassamento estremo della temperatura corporea, questo può portare a diversi problemi.
Shock ipovolemico nei cani
Lo shock ipovolemico è uno shock dovuto alla diminuzione del volume della circolazione nei cani. Sintomi, cause e trattamenti.
Insufficienza renale cronica nei cani
L’insufficienza renale cronica nei cani non può essere invertita o curata, ecco cosa puoi fare per migliorare la qualità della vita del tuo cane.
Ipotermia nei cani, cosa devi sapere
L’ipotermia può essere causata non solo dall’esposizione prolungata al gelo, ecco una guida su come affrontare questa condizione medica.
Anemia nei cani: sintomi, cause e trattamento
L’anemia nei cani provoca una riduzione dei globuli rossi, dell’emoglobina o di entrambi nel flusso sanguigno. Principali cause, sintomi e trattamenti.
Batteri, parassiti e virus dei cani
Non ha senso rinunciare all’amore di un cane ma è importante conoscere le malattie che i cani che possono trasmettere all’uomo causando patologie
Cosa sono le ghiandole perianali del cane e come prendersene cura
I cani hanno due piccole sacche ovali su entrambi i lati dell’ano. Queste possono infiammarsi e creare problemi, cosa fare e come comportarsi.
4 Rimedi casalinghi per L’IVU (infezione delle vie urinarie) del tuo cane
In questo articolo imparerai gli importanti elementi chiave che ti aiuteranno a riconoscere i segni di una IVU nel tuo cane, e come comportarti.
Chemioterapia per cani con cancro: domande comuni
Il cancro è una preoccupazione canina comune. Sfortunatamente, la malattia può essere fatale. Informazioni e consigli sui trattamenti.
Rogna nel Gatto: Sintomi, Cura e Prevenzione
La rogna è una malattia dermatologica della pelle del gatto. Può essere curata farmacologicamente. Provoca forte prurito e può essere contagiosa anche…
Zecche su cani e gatti: individuarle e rimuoverle
Cane e gatto possono essere una perfetta alimentazione per le zecche, parassiti che causano malattie pericolose sia agli animali che all’uomo
La Gastroenterite nel Cane: Sintomi, Cura e Prevenzione
La gastroenterite è un’irritazione dello stomaco e dell’intestino che può colpire cani adulti e cuccioli. Le cause sono di vario tipo: è bene essere informati.
Cos’è la Dermatite da Malassezia
La dermatite da Malassezia è una malattia sostenuta da lieviti (funghi) che sono presenti in condizioni normali sulla cute del cane e del gatto in quantità….
Tigna nei gatti: causa contagio, cura e trattamenti
La dermatofitosi è il termine che indica l’infezione fungina che colpisce la pelle, il pelo e/o le unghie dei gatti. E’ spesso causata dal parassita della tigna
Problemi di salute comuni nei gatti anziani
Man mano che il gatto invecchia, ci sono tanti i tipi di emergenze possibili. Artrosi, ipertiroidismo, cancro sono solo alcune delle patologie dei felini anziani
Dermatite da contatto e ustioni chimiche nel gatto
I veleni topici o le sostanze tossiche causano irritazione cutanea, spesso definita dermatite da contatto, o ustioni chimiche, nei casi più gravi.
Morsi, litigi tra gatti e antibiotici
I traumi più comuni nei gatti sono causati da combattimenti o da ferite da morso. E’ importante non sottovalutare la potenziale gravità di questi eventi
Il diabete nei gatti: prevenzione e cura
Il diabete nei gatti è molto simile al diabete di tipo II: lo zucchero nel sangue diventa elevato perché l’insulina del gatto è inefficace o non sufficiente
Quello che c’è da sapere sulle Vaccinazioni del Cane
I vaccini sono molto efficaci nella prevenzione e nella cura di gravi malattie dovute a determinate patologie contagiose. Aiutano il sistema immunitario a prepararsi in anticipo per combattere le malattie infettive. I
Costipazione del gatto, cause e rimedi
La costipazione è l’incapacità di defecare normalmente, con ritenzione di feci e / o feci dure e secche. Le cause più comuni sono disidratazione e megacolon
Emergenze comuni nei gatti adulti
Ecco alcune delle emergenze che coinvolgono i gatti adulti e i sintomi a cui prestare attenzione per individuare il problema e risolverlo velocemente
Difficoltà respiratorie nel gatto: sintomi e cause
La dispnea indica le difficoltà respiratorie nel gatto e può essere causata da peritonite infettiva, rottura del dotto toracico o da una forma di cardiomiopatia
Tigna nei cani: contagio e trattamenti
Dermatofitosi è il termine medico dell’infezione fungina che colpisce la pelle, i capelli e/o le unghie (artigli) dei cani e di altre specie tra cui l’uomo
Diarrea nel gatto: quando è grave e come fermarla?
Poiché ci sono così tante cause che possono generare la diarrea, il trattamento sarà diverso di volta in volta. In molti casi di semplice diarrea nei gatti adulti, si consiglia di non dare il cibo per 12-24 ore e fornire frequentemente piccole quantità di acqua. Una piccola dieta a base di pollo bollito (senza grassi) e riso viene consigliata, da somministrare in piccole quantità.
Che cos’è la toxoplasmosi, cura e prevenzione
La toxoplasmosi è causata dal parassita protozoo Toxoplasma gondii. In vari luoghi del mondo, è stato dimostrato che oltre il 60% di alcune popolazioni è stato infettato dal Toxoplasma . L’infezione è spesso più alta nelle aree del mondo che hanno climi caldi e umidi e quote più basse
Che cos’è la leptospirosi, cura e prevenzione
La leptospirosi è una malattia batterica che colpisce l’uomo e gli animali. È causato da batteri del genere Leptospira. Nell’uomo, può causare una vasta gamma di sintomi, alcuni dei quali possono essere scambiati per altre malattie. Alcune persone infette, tuttavia, potrebbero non avere alcun sintomo.
Salmonella cura e prevenzione
Gli animali vengono infettati dalla Salmonella attraverso il loro ambiente, mangiando cibo contaminato o dalle loro madri prima ancora di nascere o di essere covati. La salmonella è nell’intestino di molti animali diversi tra cui…
Cos’è la diarrea, cura e prevenzione
La diarrea non è rara per i gatti e per i cani ci sono molte ragioni per cui il tuo animale potrebbe averla contratta. A volte, va e viene rapidamente. Altre volte, può durare giorni, settimane o mesi o tornare su base regolare.
Ipertiroidismo, Sintomi, Cura e Prevenzione
La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla che controlla cose come la velocità del battito cardiaco e la velocità con cui si bruciano calorie. Rilascia ormoni per aiutare a regolare il metabolismo del tuo corpo.
6 problemi di salute nei gatti più comuni
I gatti sono bravi nell’auto-manutenzione. Ma anche il tuo piccolo felino non può prevenire alcune di queste più comuni malattie dei gatti e problemi di salute riguardanti i felini.
Sintomi della febbre nel Gatto, cura e prevenzione
Una temperatura normale nei gatti varia da 38º a 39.2º gradi. La febbre nei gatti si verifica quando le temperature superano i 39º gradi. Sebbene la febbre possa essere utile per combattere le malattie, una febbre superiore a 41° può danneggiare gli organi. Contatta subito il veterinario se il tuo gatto ha la febbre alta.
Nutrizione Cane con patologie cardiopatiche
Lo scopo principale dell’alimentazione dei cani con insufficienza cardiaca o con patologie cardiopatiche è quello di ridurre il lavoro del cuore, andando però a coprire le esigenze nutritive dell’animale
Sintomi della febbre nel cane, cura e prevenzione
La temperatura ottimale, si aggira tra i 38.5 e i 38.9 °C negli adulti, fino anche a 39.3 °C nei cuccioli; per quanto riguarda gli adulti, una temperatura al di sopra dei valori ottimali indica che c’è febbre.
Artrite Felina Cura e Prevenzione
L’osteoartrite è il tipo più comune di artrite nei cani che nei gatti. Si verifica quando la cartilagine che copre la superficie delle articolazioni si consuma causando infine l’osso a contatto con l’osso ed esponendo i recettori del dolore squisitamente sensibili in queste aree.
Artrite, Cura e Prevenzione nei Gatti e nei Cani
Segni più comuni di artrite e patologie articolari sono: rigidità, zoppia, riluttanza a saltare,salire o scendere le scale e dolore evidente. Dopo aver dormito
Differenza fra allergia alimentare ed allergia ambientale
Gli animali domestici, possono sviluppare allergie alimentari e ambientali. Queste allergie, possono essere difficili da diagnosticare, per questo si ricorre a…
Come trattare le allergie negli animali domestici
Allergie alimentari, allergie ambientali o una combinazione di queste due reazioni portano spesso problemi alla pelle ai nostri animali domestici.
Effetti della Caffeina sugli animali – Cura e Prevenzione
La caffeina rende gli animali irrequieti. Poiché gli animali pesano molto meno di noi, basta una modesta quantità di caffeina per causare un grave problema…
Come Pulire le Orecchie al Gatto
Per pulire le orecchie, dobbiamo utilizzare detergente specifici per acari. Somministrare le gocce nell’orecchio, inclinando il muso del gatto. Massaggiare…
Insufficienza renale nel gatto: sintomi, prevenzione e trattamenti
Alcuni gatti possono rifiutare questo tipo di alimentazione specifica per i reni, quindi se tutte le diete prescritte sono state provate e rifiutate allora…
Vaccino trivalente gatto
Nelle prime settimane di vita i gattini sono protetti da malattie ed infezioni grazie ad una immunità trasmessa loro dalla madre tramite il colostro ovvero…
Trattamenti Specializzati per Cani e Gatti Disabili
Con molti anni di ritardo rispetto ai paesi anglosassoni, la fisioterapia riabilitativa e oggi considerata un efficace completamento ai trattamenti chirurgici..
Sovrappeso nel cane e nel gatto
Un animale sovrappeso o addirittura obeso è maggiormente a rischio per una serie di problemi clinici incluso il diabete mellito, cardiopatie, problemi…
Salute dei Reni nei Gatti – Cosa Sapere
Il disturbo renale e più comuni gatti e la nefropatia cronica. “Cronica” significa che la malattia è presente da lungo tempo. La nefropatia può dipendere da..
Zecche, pulci e pappataci – Le malattie che trasmettono e come proteggersi
Lista approfondita e studio dei parassiti, per imparare a conoscerli e a prevenirli. Evita i parassiti e le malattie trasmissibili anche all’uomo…
Piodermite batterica nei cani: cause, sintomi e trattamenti
La piodermite è una malattia batterica. Può essere superficiale o profonda e può insorgere in seguito ad altre malattie. Esistono anche piodermiti primarie…
Patologie Dermatologiche del Cane
Le dermatiti sono una malattia della pelle del cane prodotte da una serie di infezioni di origine batterica. Queste malattie cutanee possono produrre nel cane…
Patologia della cavità orale
Come le persone, anche gli animali hanno bisogno di una buona igiene orale per mantenere in salute i denti e le gengive nel corso degli anni è stato…
Come Curare e Prevenire le Malattie Cardiache
Le patologie cardiache comprendono tutti quei disordini che danneggiano la struttura e la funzione del cuore.I due principali tipi di patologia cardiaca…
Che Cos’è La Giardia e Come Prevenirla
Molti cani infetti da Giardia presentano un’ infezione latente, ovvero non manifestano sintomi evidenti di malattia. Tuttavia, i parassiti danneggiano…
Guida all’igiene orale del cane – Detartrasi
I disturbi gengivali sono le malattie infettive più comuni nei cani adulti. Compaiono quando i batteri aderiscono alla superficie dei denti del cane e…
FeLV positivo nel gatto: cosa devi sapere
I sintomi possono essere vari, presentarsi in concomitanza o singolarmente. L’animale colpito dalla malattia può presentare patologie quali per esempio…
Come Gestire la Convalescenza negli Animali
Se il vostro animale ha subito un grave trauma o un’importante intervento chirurgico, il suo organismo reagirà con una “risposta di stress” nell’intento di….
Come Controllare lo Stato di Salute del Proprio Animale
Il modo migliore per prevenire problemi di salute del vostro animale è quello di sottoporlo regolarmente ad una visita di controllo annuale dal veterinario…
Il cimurro nei cani: cause e sintomi del cimurro
l cimurro è un malattia infettiva ad alto rischio di mortalità ed estremamente e pericolosa. Il cimurro è contagioso ed è causato da un virus appartenente alla…
Cos’è una Patologia Renale, Prevenzione e Cura
I gatti e i cani hanno due reni, formati da migliaia di minuscole unità funzionali, chiamate “nefroni”, che filtrano il sangue, rimuovono le sostanze di scart..
Patologia Gastrointestinale, Cura e Prevenzione
Le patologie gastrointestinali comprendono tutti quei disturbi che danneggiano la digestione, l’assorbimento o il transito degli alimenti attraverso lo sto…
Insufficienza Epatica, problemi al fegato. Cura e Prevenzione
Il termine patologia epatica comprende una vasta serie di condizioni in cui la funzionalità del fegato è interessata. Il fegato è l’organo interno più grande…
Che cos’è la rabbia Cura e Prevenzione
La rabbia silvestre è una malattia infettiva acuta causata da un virus che colpisce il sistema nervoso e, se non tempestivamente trattata, ha esito letale…
Cos’è La leptospirosi, Cura e Prevenzione
Le leptospire si trasmettono sia per contatto diretto che indiretto. Le principali vie di trasmissione sono: urina infetta, contatto con sangue, liquidi infetti
Che Cos’è la FLUTD – Infezioni Vie Urinarie
La FLUTD consiste in una serie di condizioni la maggior parte delle quali causano infiammazioni delle basse vie urinarie. I gatti colpiti manifestano una…
Cos’è l’ipersensibilità alimentare, cura e prevenzione
L’ ipersensibilità alimentare è il termine che generalmente descrive una reazione avversa al cibo. Esistono principalmente due forme di ipersensibilità:
Cos’è il Diabete Mellito, Cura e Prevenzione
ll diabete mellito è una condizione patologica che si sviluppa in mancanza di insulina. L’insulina è un ormone di cui l’organismo necessita per utilizzare il…
Cancro, tumore negli animali, cura e prevenzione
Il cancro è una delle cause più comuni di morte non accidentale negli animali. E’ una malattia causata da divisioni incontrollate delle cellule e costititui….