Cassetta e Kit di Pronto Soccorso

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Durante il corso della nostra vita è possibile, purtroppo, che in un certo preciso momento abbiamo bisogno di utilizzare un kit di pronto soccorso. Ne abbiamo bisogno per risolvere situazioni di emergenza oppure per gestire delle situazioni medico sanitarie non necessariamente urgenti. Saper utilizzare un kit di pronto soccorso è di vitale importanza, cosi come saper fasciare o curare una ferita. Esistono numerosi kit di pronto soccorso – questi possono essere kit base o kit avanzati.

La differenza tra le due tipologie di kit di pronto soccorso dipende sopratutto dalla tua formazione medica di base. Esistono numerosi siti per acquistare kit di tutte le dimensioni e per tutte le tasche, sia base che completi. E’ altrettanto facile procurarsi tutte gli oggetti per creare il proprio kit medico per pronto soccorso. L’importane è saperlo usare.

Cosa contiene un kit di pronto soccorso medico

Oltre al contenuto è importante capire che il kit di pronto soccorso serve nel momento di bisogno. Per questo motivo è necessario controllare il kit in modo che non manchi mai nulla di essenziale, quando ne avrai bisogno. Ordina il tuo kit in modo da poter trovare velocemente e facilmente tutto quello di cui hai bisogno, utilizza gli scomparti per ordinare tutto. Ricordati di lasciare scritti anche tutti i numeri utili da poter chiamare quando sei in difficoltà. L’essenza del kit di pronto soccorso è la pianificazione – fai in modo che tutto sia ordinato.

esempio kit pronto soccorso di base

esempio kit pronto soccorso di base

cassetta pronto soccorso casa

Articoli

  • spray anestetico per arrossamenti cutanei puriginosi e punture di insetto
  • tamponi sterili assorbenti
  • ovatta sterilizzata
  • bende adesive di varie lunghezze per avvolgere le ferite
  • stecche di supporto di varia lunghezza
  • bende adesive
  • guanti usa e getta
  • garze sterili – per coprire e pulire le ferite
  • cerotti di varie lunghezze e forme
  • maschera tascabile per RCP (rianimazione cardio polmonare)
  • ghiaccio spray
  • ghiaccio secco
  • borsa termina
  • lacci emostatici
  • forbici
  • fasciature triangolari
  • pinzette per la rimozione di piccoli oggetti
  • termometro
  • acqua ossigenata

Parafarmacia

  • farmaci per ustioni
  • farmaci per tagli

Farmacia

  • antistaminico
  • aspirina-paracetamolo-ibuprofene o farmaci simili
  • antipiretico

kit pronto soccorso PORTATILE / VIAGGIO

In aggiunta agli elementi di un kit medico da casa, per un viaggio

  • Agente antisettico (sapone liquido per flaconi) – per pulire ferite e mani
  • accendino o alcool – per sterilizzare gli strumenti e poter accendere un fuoco (per riscaldarsi e fare fumo per segnalare aiuto, ad esempio)
  • coltello (piccolo come per esempio il coltellino svizzero)
  • piccola torcia
  • sacchetti di plastica usa e getta per articoli contaminati
  • mascherina tascabile RCP (rianimazione cardiopolmonare)
  • spille di sicurezza

Farmacia

  • repellente per insetti
  • farmaci personali

Come avrai notato ci sono ci sono articoli per la rianimazione cardiopolmonare. E’ utile sapere come utilizzare queste maschere cosi da poter rianimare una persona o assisterla fino all’arrivo dei soccorsi. La rianimazione cardio polmonare gioca un ruolo fondamentale per la sopravvivenza delle persone e degli animali. Acquisire le competenze è un’abilità di assoluto valore.

kit pronto soccorso da viaggio doctorvet

kit pronto soccorso da viaggio con borsa impermeabile

Quando usare il kit di pronto soccorso

Kit di pronto soccorso base

Assicurati di saper utilizzare correttamente tutti gli articoli del tuo kit di emergenza, in particolar modo i farmaci; segui sempre le istruzioni nel bugiardino e se sei in dubbio chiedi consulto al medico. Insegna a utilizzare il kit di pronto soccorso a tutta la famiglia o alle persone a te vicine, potresti averne bisogno, è sempre bene preventivare. Ricordati sempre di utilizzare dei guanti in lattice, mascherine o qualsiasi altro abbigliamento necessario per proteggerti dal sangue o dai fluidi corporei altrui.

Controlla il kit almeno quattro volte l’anno per sostituire i farmaci scaduti e gli articoli utilizzati precedentemente. Lascia all’interno del kit anche i numeri per il centro antiveleno. Spesso si utilizzano i kit di pronto soccorso base (casalingo, auto, barca, moto e viaggi) se ci si trova in questa situazioni:

  • bruciature – scottature
  • tagli
  • ferite
  • abrasioni
  • perdite di sangue
  • puntura o morso di un insetto
  • schegge
  • distorsioni
  • strappi muscolari
  • infiammazioni articolazioni
  • dolori lievi
  • problemi gastrointestinali
  • allergie
  • febbre
  • congestione nasale
  • tosse
  • mal di gola

I kit di pronto soccorso per viaggi devono essere più completi di quelli che rimangono nelle case o negli uffici, in quanto può essere più difficile o scomodo andare a cercare farmacie nel momento di emergenza. E’ possibile realizzare da soli un proprio kit di pronto soccorso, l’importante è non far mancare mai alcuni elementi base. Pensa anche all’impermeabilità del kit / zaino / cassetta di pronto soccorso. E’ possibile trovarne a buon mercato anche online. E’ una scelta importante sopratutto per chi lo porta con sé in viaggio.

 

 

Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria