Diabete nei cani

da | Ott 4, 2019 | Cane, Pronto Soccorso | 6 commenti

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Il diabete nei cani è trattato con l’insulina, esattamente come avviene per gli umani. Ma se il farmaco viene somministrato in quantità eccessiva o insufficiente, può rivelarsi molto pericoloso per l’animale.

I sintomi da considerare

Il diabete provoca alti livelli di zucchero nel sangue e i segnali che si osservano più frequentemente sono eccessiva minzione, aumento di appetito e perdita di peso. Nei casi in cui il diabete non venga trattato prontamente, può progredire fino a portare ad una crisi. I sintomi possono, inoltre, includere perdita di appetito, debolezza, convulsioni, contrazioni e problemi intestinali (diarrea o costipazione).

Causa primaria

Le emergenze diabetiche possono essere causate iniettando troppa o troppo poca insulina o non trattando il diabete fin dall’inizio della sua comparsa. Entrambi i casi sono ugualmente pericolosi per il cane e possono causare coma o morte. Se il diabete non venisse curato, potrebbe progredire fino alla chetoacidosi diabetica, una condizione molto grave che può causare la morte dell’animale domestico. La chetoacidosi diabetica può essere osservata anche nei cani in cui il diabete era sotto controllo ma si è tuttavia sviluppata un’altra condizione che influisce sulla capacità del corpo di regolare il diabete.

Cure immediate

Se si notano segni collegati ad un problema di dosaggio dell’insulina, ci si deve comportare come nei casi di emergenza estrema. I seguenti passaggi possono fornire aiuto al cane fino a quando non potrà essere portato da un veterinario (cosa che dovrebbe avvenire il più rapidamente possibile):

  1. Siringa di glucosio liquido nella bocca del cane. Questo può essere sotto forma di sciroppo di mais, sciroppo d’acero, miele, ecc.;
  2. Se il cane ha convulsioni, sollevare le labbra e strofinare lo sciroppo di glucosio sulle gengive. Fare attenzione ai morsi.

Cure veterinarie

A seconda della causa della crisi, potrebbe essere necessario somministrare glucosio o insulina per via endovenosa al cane che soffre di emergenza diabetica. In caso di chetoacidosi diabetica, è necessario il ricovero in ospedale per fornire terapia insulinica ed elettrolitica. I livelli di glucosio saranno controllati ogni 1-3 ore per monitorare la risposta al trattamento.

Trattamento

Una volta superata l’emergenza, è possibile riprendere il normale trattamento con insulina.

Vita e gestione

Bisogna assicurarsi di avere sempre una scorta di glucosio, miele o sciroppo di mais disponibile per le emergenze. Seguire le istruzioni del veterinario per il programma e il dosaggio corretti dei trattamenti insulinici. Conservare l’insulina in frigorifero e prima della somministrazione assicurarsi che non sia scaduta. L’insulina deve anche essere ondeggiata (mai agitata) prima della somministrazione.

Prevenzione

L’obesità è collegata al diabete; consultare il proprio veterinario per sapere se la perdita di peso può essere di aiuto per migliorare la salute del proprio cane. Inoltre, bisogna prestare attenzione quando si somministrano steroidi (cioè prednisone), poiché l’uso cronico del farmaco può causare l’insorgenza del diabete nei cani.

Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria

6 Commenti

  1. Maria F Aramini

    Ho la mia piccolina che secondo me ha bisogno di cure, ci sono passata con un altro pelosetti che ho curato per 4 anni ed è morta a 14 anni dopo aver perso la vista. Questa è una meticciate di 6 anni circa, dopo che si è fatta la pipì addosso le abbiamo provato la glicemia. 525 mi è sembrata troppo altra, di domenica e di sera sono andata in farmacia e ho preso l’insulina( previa ricetta) e le ho somministrato 4unita. La veterinaria, un altra, mi ha sgridato ora non so che fare mi sembra che molti veterinari non siamo preparati al diabete. Mi consigli la prego, grazie

    Rispondi
    • DoctorVet

      Dipende dal tipo di diabete e dallo stato patologia. Purtroppo online possiamo fare veramente molto poco. Si ha la necessità di visitarla prima di consigliarle qualcosa visto la delicatezza della malattia. Tuttavia se non ha fiducia o non trova molto preparato il suo veterinario sul diabete, può sempre cambiare e rivolgersi ad altri. Si faccia consigliare anche da amici che hanno animali. Cordialmente, lo staff di Doctorvet.

      Rispondi
  2. Anna Maria Parisi

    Ho un cane di 15 anni,diabetico da tre con problemi epatici in passato e tumore alle ovaie cieco trattato con insulina Canin finora tutto è andato discretamente bene da 2 giorni vomita e quel poco di cibo che mangia lo vomita non digerito oggi terzo giorno beve molto e vomita giallo io non so se continuare a fare l’insulina dato che non mangia , il mio veterinario non risponde e sono in Abbruzzo che fare?

    Rispondi
    • DoctorVet

      Provi a cercare una clinica veterinaria o un ambulatorio. E’ una situazione molto delicata che prevede una visita dal veterinario il prima possibile o comunque provi a mettersi in contatto con un altro veterinario provvisoriamente.

      Rispondi
      • Zeljka Cubranic

        Cane insolito prende 2volte al giorno Insulina.Ma se Insulina e alta a meso giorno,si può fare ancora qualche unità a mesogiorno.Come terza somministrazione.Grazie

        Rispondi
        • DoctorVet

          No, non dovrebbe. Controlli lo stato di salute nelle prossime ore. Se vede vomito o diarrea contatti il suo veterinario di fiducia.

          Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *