Mese: Marzo 2025

1 post
cane disidratato - prevenzione alla disidratazione

Cane disidratato: come prevenire la disidratazione

La disidratazione nel cane è una condizione che si verifica quando il corpo perde più liquidi di quanti ne assuma, compromettendo funzioni vitali. Le cause principali includono caldo intenso, vomito, diarrea, malattie renali e diabete. I sintomi variano da letargia e gengive secche a occhi infossati e collasso nei casi gravi. La cura dipende dalla gravità: nei casi lievi, basta incoraggiare il cane a bere, mentre nei casi più seri è necessaria fluidoterapia veterinaria. La prevenzione consiste nel garantire sempre acqua fresca, integrare cibo umido e proteggere il cane dal caldo, evitando attività fisiche intense nelle ore più calde.
Cartella Clinica