Marketing per ambulatori e cliniche veterinarie

da | Gen 30, 2020 | Marketing per Veterinari | 0 commenti

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Come attirare clienti:

Strategia per ambulatori e cliniche veterinarie

Sei stanco di provare ad attirare nuovi clienti al tuo nuovo ambulatorio o alla tua clinica veterinaria? Stufo di sprecare tempo e denaro in strategie di marketing che non funzionano? Pensi di aver provato di tutto, ma ogni intervento sembra non portare benefici concreti?

C’è una buona notizia! Esistono molti metodi e strategie di marketing che puoi realizzare in modo semplice per interagire al meglio con i tuoi clienti di fiducia e raggiungere anche nuovi potenziali clienti. Queste nuove strategie di marketing sono efficaci, economiche e funzionano davvero!

DoctorVet VetFinder

Iscriviti gratuitamente a Doctorvet VetFinder per essere trovato dagli utenti quando cercano veterinari, servizi veterinari, ambulanze o cliniche veterinari H24. E’ un ottimo modo per portare traffico di qualità e avere l’opportunità di essere contattato, tramite whatsapp e facebook chat oppure ricevere prenotazioni tramite mail.

DoctorVet Cartella Clinica Veterinaria

Consiglia ai tuoi clienti di scaricare l’app  “cartella medica veterinariamessa a disposizione gratuitamente da DoctorVet.  L’applicazione permetterà a te e ai tuoi clienti di ricordare tutte le ricorrenze, gli appuntamenti e le vaccinazioni più importanti, così da non scordare mai un appuntamento o un richiamo di un vaccino.

Il reminder  è un’arma vincente per creare un rapporto costante con i tuoi clienti, che si sentiranno seguiti e coccolati da un servizio pratico ed efficiente!

Comunicazione sui social media

I post sui social media che parlano di patologie comuni o su come prevenirle, sono sempre molto condivisi dagli utenti che li seguono. Inserisci contenuti semplici e di qualità sulla tua pagina social.

Anche solo per il fatto che il post è letto da persone che realmente seguono e conoscono i veterinari e la clinica, ci sono molte più probabilità che gli utenti seguano i post,  commentandoli e anche condividendoli con altre persone che hanno animali. E’ un’ottima strategia senza nessun costo aggiuntivo.

Post sui social – facebook

Puoi gestire facilmente i post sui social media anche programmandoli con delle automatizzazioni che le stesse piattaforme mettono a disposizione per gli amministratori di pagine social.  I tuoi messaggi saranno condivisi con gli amici e i follower, aumentando l’esposizione e la quantità di persone che vedranno i tuoi contenuti.

Oltre a fare divulgazione medico veterinaria è possibile inserire nella programmazione dei post automatizzati anche promozioni che l’ambulatorio intende fare ai nuovi clienti e a quelli già fidelizzati. Sembrerà strano, ma anche un semplice post che ricordi le vaccinazioni nel momento ideale può essere una grandissima fonte di introiti con pochissimo sforzo.

Crea post o contenuti per esigenze specifiche

Le persone amano le infografiche, immagini o post che possono aiutare o educare le persone in maniera semplice ed efficace. Puoi per esempio sviluppare un’infografica, video o post che si concentrino sui bisogni degli animali domestici in tutte le fasi della loro vita, oppure sul tipo di alimentazione o precauzioni dovrebbero adottare i proprietari di cani con il diabete. Puoi fare un’infografica, un video o un post su quasi tutto.

In fin dei conti un buon medico dovrebbe educare i propri pazienti affinchè possano prevenire e curare le malattie. I post molto semplici e le  infografiche godono di alti tassi di interazione, quindi pubblicale sulle tue pagine social e sul tuo sito web.

Condividi foto e video

Il contenuto visivo ottiene ottimi risultati di visualizzazione e ricondivisione. Questo è ottimo per la visibilità della tua impresa! Condividi foto o video di animali domestici che sono stati visitati nel tuo studio o ambulatorio (ricordati di essere un veterinario! fai questo quando la situazione lo richiede! I tuoi pazienti sono interessati a vedere come tratti gli animali, non ad un operazione in corso), video di animali domestici che giocano con i loro proprietari o pubblica storie toccanti di animali domestici.

Costruisci un immagine della tua clinica basata sulla fiducia, professionalità e accoglienza; questo non farà altro che fidelizzare ancora di più i tuoi clienti e attrarne di nuovi.

Testimonianze dei clienti

Tutto quello che devi fare è chiedere ai clienti soddisfatti di scrivere una recensione su Facebook e Google. Molti clienti accetteranno di scrivere recensioni se hanno avuto una buona esperienza. Puoi condividere le testimonianze dei clienti ovunque: sul tuo sito web, sui social media, su Google e su riviste di settore.

Creare un programma fedeltà

Come puoi riuscire a far tornare i clienti anche se trovano alternative veterinarie più economiche? Un programma fedeltà è un ottimo modo per aumentare la fidelizzazione con i tuoi clienti più affezionati.

Offri vantaggi su acquisti, coupon o sconti speciali ai tuoi clienti affezionati. Questo non significa far diventare il tuo ambulatorio come un supermercato. Significa solo capire le esigenze dei tuoi clienti e fornirgli una valida alternativa alla concorrenza. Devi immedesimarti nel tuo cliente tipo. Devi prendere del tempo per pensare e sviluppare una strategia di azione.

Blog medico veterinario

Un blog è un ottimo modo per aggiungere contenuti di qualità al tuo sito web. Hai molta esperienza veterinaria. Ora condividilo con il mondo! Blog su suggerimenti per la cura degli animali domestici, storie dei clienti, notizie veterinarie, qualunque cosa tu voglia. Crea post di blog interessanti, mirati e non troppo lunghi.

Un blog è anche ottimo per aumentare il posizionamento SEO (ottimizzazione dei motori di ricerca) del tuo sito web. Questo alla fine rende il tuo sito web più visibile quando i clienti cercano veterinari online e aumenta la tua esposizione a numerosi nuovi clienti. Un blog è ottimo per la pubblicità veterinaria senza sembrare eccessivamente commerciale.

Offri una prima visita gratuita o scontata

Alletta i clienti offrendo uno sconto alla prima visita veterinaria o per una visita di controllo generale. Questo attirerà nuovi clienti e una volta entrati vedranno quanto sono buoni i tuoi servizi! E’ un ottimo modo per farti conoscere, per conoscere i proprietari dei tuoi futuri animali e anche per diagnosticare o prevenire possibili malanni o malattie con la visita veterinaria scontata.

Offrire sconti o omaggi per i clienti che portano altri clienti

Non possiamo tralasciare i clienti abituali! Ogni volta che un cliente indirizza un amico al veterinario, fornisci al cliente referente un coupon, un piccolo prodotto gratuito o altri incentivi. Il passaparola è uno strumento potente e molti nuovi clienti entreranno in base al consiglio dei loro amici.

Conclusione

Queste idee di marketing aumenteranno la tua esposizione online, attireranno nuovi clienti e faranno crescere il business. Molte di queste strategie possono essere facilmente implementate, ma devi comunque produrre un buon materiale da poter condividere sui social. Se non hai tempo ma credi nell’efficacia di questi consigli prova Doctorvet Bringback, altrimenti puoi imparare tu stesso o formare il tuo staff con Doctorvet academy.

 

Condividi l'articolo su:

DOCTORVET BRING BACK

Divulgazione, Strategia social, Sito web, WhatsApp Business e Email marketing 

Aumenta le prenotazioni presso il tuo ambulatorio e la tua clinica veterinaria