Gli occhi dei gatti sono molto sensibili e possono avere dei problemi, come lacrimazione abbondante, arrossamento, secrezioni oculari più o meno dense, filamentose e colorate; ad uno o a tutti e due gli occhi. In realtà può capitare molto spesso di trovare un gatto che lacrima abbondantemente solo da un’occhio. Può succedere in seguito…
Quali sono i problemi agli occhi più comuni nei cani, e cosa fare per prevenirli?
Alcune patologie sono più serie, da altre si può guarire. Qualsiasi sia la condizione, l’importante è sempre un pronto intervento e ottenere la diagnosi che possa dare la migliore prognosi per il vostro cane, così da permettergli di conservare la vista, evitare ulteriore dolore e permettervi di agire subito per gestire la sua condizione.
Come scegliere le crocchette per il gatto
Il gatto è un animale puramente carnivoro. Quindi la sua alimentazione deve essere costituita in prevalenza di alimenti di provenienza animale. In natura i carboidrati che il gatto ingerisce provengono in genere da ciò che le sue prede hanno ingerito. Questo cosa ci fa capire? Che i carboidrati vanno mantenuti al minimo. Questo tuttavia è più facile a dirsi che a farsi. Perché la maggior parte delle aziende per abbattere i costi del prodotto e aumentare i margini introduce nelle crocchette per gatti più cereali. Scopri la lista di cibo che il tuo gatto non può mangiare e fa male alla salute
Avvelenamento nei gatti: una panoramica generale
La dermatofitosi è il termine che indica l’infezione fungina che colpisce la pelle, il pelo e/o le unghie dei gatti. E’ spesso causata dal parassita della tigna
Vomito: cani e gatti possono soffrirne
Il vomito nei cani e il vomito nei gatti non è un evento raro. Siccome la causa può essere grave, si deve prestare attenzione al disturbo e intervenire se serve
Quando andare dal veterinario
L’ambulatorio o la clinica veterinaria dovrebbero essere il tuo primo punto di riferimento in caso di domande o dubbi sul benessere o sulla salute del tuo animale domestico e, spesso, potrai ricevere consigli anche per telefono o in caso di urgenza e necessità andare direttamente dal veterinario per una visita
La tosse dei canili nei cani
La tosse dei canili è una patologia respiratoria altamente contagiosa tra i cani ed è caratterizzata dall’infiammazione della trachea e dei tubi bronchiali
I cani possono avere intossicazioni alimentari?
Se i cani presentano sintomi simili all’uomo, dovrebbe ugualmente trattarsi di intossicazione alimentare? La risposta è articolata
Sterilizzazione e Castrazione Gatto, come e perchè
Sterilizzare o castrare significa impedire chirurgicamente alla riproduzione dei gatti, Si consiglia di sterilizzare i gatti a circa quattro mesi di età. Gli animali sterilizzati potrebbero avere esigenze alimentari leggermente inferiori
Bozza automatica
Lo svezzamento dei gattini Svezzamento gatti: Lo svezzamento è il processo di transizione dei gattini dal latte materno al cibo solido. Durante lo svezzamento, i gattini passano gradualmente dalla...
Pulci di cane e gatto: conoscerle per prevenirle e combatterle
Le pulci sono attive soprattutto tra la fine della primavera e l’inizio dell’autunno. Il loro arrivo – per non dire il loro picco infestante – si verifica quindi proprio in prossimità della stagione calda, quella più a rischio per i nostri amici animali. Questo non vuol dire che durante la stagione fredda dobbiamo abbassare la guardia, perché le pulci possono colpire in qualunque momento: una profilassi mirata, per tutti i 12 mesi dell’anno, è sicuramente la scelta più indicata.
Parassiti interni ed esterni nel cane: Cosa fare?
I parassiti nei cani possono essere di molti tipi e assumono molte forme, ma hanno tutti una cosa in comune: prima o poi la loro presenza all’interno dell’animale avrà quasi sempre un impatto sulla salute o sullo stile di vita del tuo pet.
Perchè il mio cane starnutisce?
È normale che un cane starnutisca molto o anche costantemente? Se succede dovresti consultare un veterinario? Consigli e informazioni
La gastroenterite nei gatti: sintomi, diagnosi e trattamenti
La gastroenterite è un’irritazione dello stomaco e dell’intestino che può colpire ogni gatto. Le cause sono di vario tipo ed è bene essere informati.
Insufficienza renale nei cani: sintomi, cause e trattamenti
I sintomi di insufficienza renale acuta e cronica nei cani sono di natura simile, ecco cosa devi sapere sui sintomi, le cause, trattamenti e prevenzione.
Bendaggi e Fasciature su Cani e Gatti
In caso di infortunio, è bene essere in grado di apporre ai nostri animali a quattro zampe una fasciatura adeguata e quantomeno stabile prima di…
Quello che c’è da sapere sulle Vaccinazioni del Cane
Le vaccinazioni per cani servono a prevenire molte malattie pericolose e persino fatali. Esistono vaccinazioni obbligatorie per legge e quelle facoltative.
Batteri, parassiti e virus dei gatti
Questo è un approfondimento sulle malattie causate da batteri, parassiti e virus dei gatti. L’informazione è importante anche se il tuo micio è in forma
Cancro nei cani anziani – Segni e sintomi sotto controllo
Consigli su come tenere d’occhio la salute e il comportamento del tuo cane anziano per rimanere vigili su eventuali segni di cancro.
Come Curare e Prevenire la Tigna – Dermatofitosi
Causa: sono dei miceti ovvero funghi che vivono sulle strutture cheratinizzate della pelle (peli, unghie e strato corneo, cioè la porzione più superficiale…Causa della tigna e della dermatofitosi sono dei miceti ovvero funghi che vivono sulle strutture cheratinizzate nella pelle e in peli, unghie e strato…I
Quali alimenti possono mangiare i gatti
La maggior parte della dieta del tuo gattino dovrebbe essere un alimento per gatti nutrizionalmente completo, ma puoi darle una delizia dal tuo piatto ogni tanto. Hai solo bisogno di sapere quali sono gli spuntini micio-friendly con sostanze nutritive di cui ha bisogno.
Emergenze comuni nei gattini cuccioli
E’ spaventoso vedere il proprio gattino soffrire: illustreremo alcune delle emergenze più comuni tra i gattini per prepararsi all’eventualità e sapere cosa fare
Tutto quello che c’è da sapere sulla Gravidanza e sul Parto del Gatto
La durata della gestazione nella vita dei nostri cani e gatti ha una durata totale che va dai 59 ai 65 giorni totali. La nascita dei cuccioli avviene dopo ….
Come scegliere un cane in salute: consigli utili
Quando si decide di prendere un nuovo cane, sia esso un cucciolo o un adulto, è importante scegliere un cane in salute. Questo a meno che non si opti per un’adozione del cuore, cioè si scelga consapevolmente di adottare un cane con particolari problemi di salute per dargli una nuova opportunità di vita. In questo caso è importante sapere a priori a cosa si andrà incontro, quindi informarsi bene col vecchio proprietario e col veterinario di quale sarà l’impegno sia in termini di tempo che economico che la malattia del cane imporrà, oltre che informarsi su sintomi ed evoluzione della suddetta patologia.
Come capire se il tuo cane è felice o triste
La felicità è un fattore di salute fondamentale per un cane. È quindi fondamentale sapere se il tuo cane è felice e sano. Se il tuo cane mostra segni di depressione, dovrete fare qualcosa alla svelta per rimediare.
Come sverminare cani e cuccioli
Il veterinario somministrerà il trattamento al cane per via orale o tramite iniezione per uccidere i vermi. Se non ci sono particolari esigenze verranno somministrati dei farmaci ad ampio spettro, perché sono buoni per il trattamento di una vasta gamma di parassiti, compresi i vermi che vivono nell’intestino. Sono velenosi per i parassiti, ma sono sicuri per gli animali domestici.
Atassia nel gatto: cosa fare, sintomi e cause
I gatti con atassia possono barcollare, avere problemi di udito e apparire sonnolenti. Le possibili cause includono problemi neurologici, cancro, traumi, infezione virale o fungina. Un’infezione dell’orecchio interno potrebbe anche causare atassia.
Ipoplasia Cerebellare nel Gatto, cause sintomi e cure
L’ipoplasia cerebellare è una condizione di sviluppo in cui il cervelletto del cervello non riesce a svilupparsi correttamente. Il cervelletto è la porzione del cervello che controlla le capacità motorie, l’equilibrio e la coordinazione. La condizione non è dolorosa o contagiosa.
Bartonella Henselae – Malattia da graffio
La malattia da graffio di gatto è un’infezione batterica diffusa dai gatti. La malattia si diffonde quando un gatto infetto lecca la ferita aperta di una persona o morde o graffia una persona abbastanza forte da rompere la superficie della pelle.
Circa dai 3-14 giorni dopo la rottura della pelle,
Come Relazionarsi con un Gatto Disabile
Alcuni gatti nascono con disabilità, oppure possono diventarci in seguito di incidenti, malattie o effetti degenerativi della vecchiaia. I gatti sono bravi a convivere con le disabilità rispetto ad altri animali. In questa guida scopriremo come approcciarsi a gatti ciechi, sordi, tripodi e con ipoplasia cerebellare
Che Cos’è l’ Otite e Come Curarla
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio. Può essere causata da materiale estraneo (vegetali), parassiti, malattie allergiche o autoimmuni, malattie della…
Lo Stress nei Cani – Prevenzione, Cause, Sintomi e Cura
E’ difficile credere che i nostri animali viziati possono essere stressati. Eppure è scientificamente provato che i cani possono essere stressati e spesso…
Fiv: gatto infetto da AIDS felina
Gatti positivi e quindi infetti possono non mostrare i sintomi per anni; il virus colpisce il sistema immunitario indebolendo l’animale che con il passare del..
Leptospirosi: cosa fare
La leptospirosi è una malattia infettiva acuta sistemica che può colpire sia l’uomo e gli animali. Scopriamo cosa fare quando il nostro animale ne è infetto.
Pronto soccorso veterinario per gatti
Mentre ti avvicini al gatto spaventato o ferito, presta attenzione al linguaggio del corpo e ai suoni che emette. Usa una voce morbida, gentile, calmante. Evita il contatto visivo diretto con un gatto ferito poiché questo è un tipico atteggiamento di sfida/territorio che i gatti, e molti altri animali, fanno.
Come utilizzare la cassetta – kit di pronto soccoso
E’ importante saper usare un kit di pronto soccorso soprattutto quando si presentano situazioni di: sanguinamento, ustioni, avvelenamento e soffocamento.
Cassetta e Kit di Pronto Soccorso
Contenuto di un kit di pronto soccorso base: bende, garze, tamponi sterili, ghiaccio secco, acqua ossigenata, guanti, forbici(…) kit avanzato: maschera RCP, borsa termina, pinzette chirurgiche…
La Vecchiaia nel Cane e Segnali di Morte
Mantenete un clima di calma col cane. Gli animali non processano la morte come un evento traumatico. Date al cane tutte le attenzioni di cui ha bisogno e fategli sentire tutto il contatto fisico di cui ha bisogno
Coronavirus, nessun problema per Cane e Gatto
Il coronavirus è una problematica seria. Molti proprietari saranno sicuramente preoccupati anche per i loro animali. Sebbene sia possibile per i cani e gatti contrarre il coronavirus, non causa gli stessi problemi respiratori gravi come negli umani. PER TRANQUILLIZZARE TUTTI I PROPRIETARI:
Come trasportare un animale ferito
Se ci si trova a dover trasportare un animale ferito, è molto importante eseguire questa operazione in modo corretto per evitare di provocare lesioni…
Avvelenamento da candeggina negli animali domestici
La candeggina è velenosa per cani e gatti ma la gravità dipende da quanto è concentrata, I sintomi di avvelenamento da candeggina sono: vomito, tremori, ipersalivazione, convulsioni..
Come Curare le Ustioni Profonde e Superficiali
Fermare l’uscita del sangue, usare se possibile un laccio emostatico, altrimenti un panno, un fazzoletto, o una cravatta, sarà momentaneamente…
Sterilizzazione e Castrazione Cane: Come, Quando e Perchè
La sterilizzazione o la castrazione è uno dei modi più responsabili in cui i proprietari di cani possono prendersi cura del proprio animale domestico.Molti proprietari spesso hanno molte domande sulle procedure di sterilizzazione e castrazione e quindi dai rischi connessi, e al costo dell’operazione. Ecco alcune risposte alle domande più comuni:
Come rimanere in salute avendo gatti domestici
I gatti a volte possono trasportare germi che in alcuni casi fanno ammalare le persone, e ciò può accadere anche quando appaiono puliti e sani
Far socializzare il tuo nuovo animale domestico
Il tuo nuovo amico è con te da alcune settimane e stai iniziando a chiederti come meglio abituarlo a tutta la famiglia, ai cani e alle persone che incontrerà
Un animale può aiutarti ad essere più sano?
Qual è la connessione tra animali domestici e salute? Gli studi dimostrano che avere un animale domestico allevia lo stress, abbassa pressione e colesterolo
Come mantenere in salute i gatti domestici
Devi sempre chiederti come scegliere un gatto, come ospitarlo al meglio, come monitorarne la salute affinchè sia il micio che la famiglia abbiano una vita sana
7 verdure consigliate per i cani
Ma alcune verdure possono essere un piacevole snack divertente per il tuo cane. La lista delle verdure consigliate sono carote, cetrioli, patate, sedano e…
Zampe gonfie nei cani: cause cure e rimedi
Le zampe gonfie sono un problema comune nei cani. La condizione non è pericolosa in genere ma può essere scomoda e dolorosa
Il magico potere degli animali domestici
Gli animali domestici ti danno un amore incondizionato ma possono anche ridurre lo stress, migliorare la salute del cuore e aiutare i bambini
Ipotermia nei cani: sintomi, cause e trattamenti
L’ipotermia nei cani è un abbassamento estremo della temperatura corporea, questo può portare a diversi problemi.
Shock ipovolemico nei cani
Lo shock ipovolemico è uno shock dovuto alla diminuzione del volume della circolazione nei cani. Sintomi, cause e trattamenti.
Insufficienza renale cronica nei cani
L’insufficienza renale cronica nei cani non può essere invertita o curata, ecco cosa puoi fare per migliorare la qualità della vita del tuo cane.
Ipotermia nei cani, cosa devi sapere
L’ipotermia può essere causata non solo dall’esposizione prolungata al gelo, ecco una guida su come affrontare questa condizione medica.
Anemia nei cani: sintomi, cause e trattamento
L’anemia nei cani provoca una riduzione dei globuli rossi, dell’emoglobina o di entrambi nel flusso sanguigno. Principali cause, sintomi e trattamenti.
Batteri, parassiti e virus dei cani
Non ha senso rinunciare all’amore di un cane ma è importante conoscere le malattie che i cani che possono trasmettere all’uomo causando patologie
Perché il mio cane non mangia?
Cosa sta succedendo esattamente quando il tuo cane rifiuta di mangiare? Scopri alcuni dei motivi più comuni e meno noti per cui il tuo cane non mangia.
Cosa sono le ghiandole perianali del cane e come prendersene cura
I cani hanno due piccole sacche ovali su entrambi i lati dell’ano. Queste possono infiammarsi e creare problemi, cosa fare e come comportarsi.
4 Rimedi casalinghi per L’IVU (infezione delle vie urinarie) del tuo cane
In questo articolo imparerai gli importanti elementi chiave che ti aiuteranno a riconoscere i segni di una IVU nel tuo cane, e come comportarti.
Come fare il bagno al tuo cucciolo: una guida passo-passo
Ci vuole un po ‘di lavoro per fare il bagno al tuo cane. Fortunatamente, c’è un modo per rendere piacevole il bagnetto sia per te che per il tuo cane.
Chemioterapia per cani con cancro: domande comuni
Il cancro è una preoccupazione canina comune. Sfortunatamente, la malattia può essere fatale. Informazioni e consigli sui trattamenti.
Rogna nel Gatto: Sintomi, Cura e Prevenzione
La rogna è una malattia dermatologica della pelle del gatto. Può essere curata farmacologicamente. Provoca forte prurito e può essere contagiosa anche…
Pubblicità veterinaria – Trucchi & Consigli
La pubblicità può essere complicata per un ambulatorio veterinario. È necessario costruirsi una reputazione fondata sulla stima e la fiducia, perfezionare il servizio per i clienti abituali per farli tornare e pianificare strategie per raggiungere nuovi clienti. Il...
Web marketing per veterinari
Ecco come puoi aumentare la tua copertura e l’esposizione della tua comunicazione, come costruire la tua reputazione e acquisire nuovi pazienti…
Idee per marketing veterinario
Ci sono molti modi per rimanere in contatto con i tuoi pazienti e per raggiungere nuovi clienti attraverso il web marketing. Una soluzione all-in-one…
Benefit della pubblicità medico veterinaria
Le persone usano i motori di ricerca per trovare ambulatori o cliniche 24H con i migliori servizi, il miglior rapporto qualità-prezzo, recensioni positive e…
Marketing per ambulatori e cliniche veterinarie
Esistono numerose strategie di azione che puoi intraprendere in modo semplice e gratuito per aumentare le prenotazioni alla tua clinica veterinaria…
Come gli animali possono migliorarti la salute
Bastano pochi minuti con un cane o un gatto per sentirsi più calmi e meno stressati. Il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, si abbassa. La serotonina..
5 modi in cui i cani migliorano il tuo benessere
Vari studi dimostrano gli effetti che i cani hanno sulla nostra salute e benessere, sia psicologica che fisica. Scopri come.
10 motivi per cui gli anziani hanno bisogno di un animale domestico
10 motivi per cui gli anziani hanno bisogno di adottare un animale domestico, consigli e nozioni.
Crisi, Attacchi Epilettici e Convulsioni nei Cani
L’epilessia è un disturbo neurologico che provoca convulsioni improvvise, incontrollate e ricorrenti e possono avvenire con o senza perdita di coscienza.
Consigli per viaggiare con il tuo cane
Ecco alcuni consigli per rendere piacevole il viaggio con il tuo cane. Sia che viaggi in treno, macchina o aereo segui questa checklist per assicurarti che…
Zecche su cani e gatti: individuarle e rimuoverle
Cane e gatto possono essere una perfetta alimentazione per le zecche, parassiti che causano malattie pericolose sia agli animali che all’uomo
Adottare un animale domestico: 10 vantaggi
L’adozione di un animale domestico ha in sè molti vantaggi e potresti non aver pensato a tutti i risvolti positivi del prenderne uno da un rifugio
Gli animali domestici migliorano la salute
Quando torni a casa dopo una giornata stressante e ti accolgono delle fusa o una coda agitata, l’ondata di calma che senti non è solo la tua immaginazione
Quanti benefici portano gli animali alle persone
Possedere un animale porta benefici e può migliorare la forma fisica, ridurre lo stress e portare felicità. Tuttavia, gli animali possono trasmettere germi
Come comportarsi con i gatti timidi, impauriti o spaventati
Il gatto può avere paura di persone che non conoscono per molte ragioni. I felini hanno personalità uniche e alcuni sono solo più estroversi di altri. Tuttavia, se un gatto è calmo e amichevole con la sua famiglia ma ha paura dei visitatore è possibile perchè non ha abbastanza confidenza da..
La Gastroenterite nel Cane: Sintomi, Cura e Prevenzione
La gastroenterite è un’irritazione dello stomaco e dell’intestino che può colpire cani adulti e cuccioli. Le cause sono di vario tipo: è bene essere informati.
Cos’è la Dermatite da Malassezia
La dermatite da Malassezia è una malattia sostenuta da lieviti (funghi) che sono presenti in condizioni normali sulla cute del cane e del gatto in quantità….
Tigna nei gatti: causa contagio, cura e trattamenti
La dermatofitosi è il termine che indica l’infezione fungina che colpisce la pelle, il pelo e/o le unghie dei gatti. E’ spesso causata dal parassita della tigna
Problemi di salute comuni nei gatti anziani
Man mano che il gatto invecchia, ci sono tanti i tipi di emergenze possibili. Artrosi, ipertiroidismo, cancro sono solo alcune delle patologie dei felini anziani
Sostanze tossiche che i gatti possono inalare
Sono molte le sostanze che, se inalate, possono avere effetti pericolosi sui gatti. In generale, si tratta degli stessi composti nocivi per l’uomo
L’ingestione di sostanze tossiche nei gatti
Il più degli avvelenamenti nei gatti proviene da qualcosa che hanno mangiato e bisogna prestare attenzione a molti oggetti che possono rivelarsi nocivi
Dermatite da contatto e ustioni chimiche nel gatto
I veleni topici o le sostanze tossiche causano irritazione cutanea, spesso definita dermatite da contatto, o ustioni chimiche, nei casi più gravi.
Morsi, litigi tra gatti e antibiotici
I traumi più comuni nei gatti sono causati da combattimenti o da ferite da morso. E’ importante non sottovalutare la potenziale gravità di questi eventi
Trattare le ferite del gatto: primo soccorso
I gatti possono ferirsi. Alcuni tagli, ematomi e graffi sono di lieve entità e non mettono in pericolo il micio mentre altri richiedono un trattamento adeguato
Lesioni alle orecchie nei gatti
Le lesioni delle orecchie dei gatti sono spesso auto-inflitte da graffi oltre ad essere causate da combattimento. Si manifestano con ascessi, ematomi o gonfiori
Il diabete nei gatti: prevenzione e cura
Il diabete nei gatti è molto simile al diabete di tipo II: lo zucchero nel sangue diventa elevato perché l’insulina del gatto è inefficace o non sufficiente
Quello che c’è da sapere sulle Vaccinazioni del Cane
I vaccini sono molto efficaci nella prevenzione e nella cura di gravi malattie dovute a determinate patologie contagiose. Aiutano il sistema immunitario a prepararsi in anticipo per combattere le malattie infettive. I
Costipazione del gatto, cause e rimedi
La costipazione è l’incapacità di defecare normalmente, con ritenzione di feci e / o feci dure e secche. Le cause più comuni sono disidratazione e megacolon
Respirazione artificiale e cardiopolmonare
La respirazione artificiale (RA) e la rianimazione cardiopolmonare (RCP) sono procedure di emergenza e possono dare il tempo di arrivare dal veterinario
Emergenze comuni nei gatti adulti
Ecco alcune delle emergenze che coinvolgono i gatti adulti e i sintomi a cui prestare attenzione per individuare il problema e risolverlo velocemente
Difficoltà respiratorie nel gatto: sintomi e cause
La dispnea indica le difficoltà respiratorie nel gatto e può essere causata da peritonite infettiva, rottura del dotto toracico o da una forma di cardiomiopatia
Tigna nei cani: contagio e trattamenti
Dermatofitosi è il termine medico dell’infezione fungina che colpisce la pelle, i capelli e/o le unghie (artigli) dei cani e di altre specie tra cui l’uomo
Ustioni e scottature nei cani
Oggetti normalmente utilizzati in casa, tra cui apparecchiature elettriche e prodotti chimici, possono ustionare il cane in modo più o meno grave
L’ingestione di sostanze tossiche nei cani
I cani sono inclini a deglutire materiali tossici, la maggior parte dei quali causa effetti collaterali che possono diventare fatali in assenza di trattamento
RCP e respirazione artificiale nel gatto
La respirazione artificiale e la rianimazione cardiopolmonare per gatti hanno l’obiettivo di ripristinare il flusso sanguigno e l’ossigeno negli organi
Avvelenamento sostanze tossiche: panoramica generale
Sono molte le sostanze chimiche ed aerodisperse, le droghe e le piante velenose per i cani e per molte è necessario cercare cure immediate includono:
L’inalazione di sostanze tossiche nei cani
Sostanze tossiche come insetticidi, gas lacrimogeni e fumo di incendi irritano e infiammano le vie aeree del cane causando difficoltà respiratorie
I veleni che danneggiano la cute dei cani
Le sostanze chimiche, dal catrame al solvente, dalla benzina alle ortiche, possono causare irritazioni e ustioni se vengono a contatto con la pelle del cane