Cremazione cane, gatto e animali domestici

Solo chi ha amato un animale può comprendere il dolore profondo e incolmabile che si prova nel perderlo. I nostri compagni a quattro zampe non sono solo animali, ma veri e propri membri della famiglia, e la loro scomparsa lascia un vuoto che nessuno può colmare.

La scelta della cremazione è una scelta consapevole, fatta con il cuore, ma anche con rispetto per l’animale che ti ha accompagnato. È un atto che permette di dire addio in modo delicato, senza rinunciare al rispetto che il nostro compagno merita, anche dopo la morte. È una decisione che ti permette di rimanere vicino a lui, nel tempo e nello spazio, continuando a prendersi cura del suo ricordo in modo che possa rimanere sempre vivo.

Scegliere per la cremazione è una scelta dignitosa: significa onorare la sua vita con il massimo rispetto e senza compromessi. Una manifestazione di gratitudine verso l’animale che ha condiviso con noi momenti unici. E’ un modo concreto per continuare a celebrarlo.

Hai mai pensato alla cremazione del tuo pet?

Funerale e cremazione per cane, gatto e tutti gli animali domestici

Onoranze funebri e cremazione per cani, gatti e animali domestici

su richiesta urgente e su appuntamento

Cura e assistenza negli ultimi giorni:

Quando un animale domestico si avvicina alla fine della sua vita, è importante prendersi cura di lui con la stessa dedizione con cui lo abbiamo amato nel corso degli anni. Offriamo supporto per garantire il massimo comfort durante questa fase delicata, crea un ambiente serena, caldo e familiare. Occupati per quanto possibile di un’assistenza dedicata per mantenere la qualità della vita del tuo compagno il più a lungo possibile ma senza incorrere nell’accanimento terapeutico.

Gestione della fine del percorso:

Quando arriva il momento di dire addio al nostro amico, la scelta della cremazione rappresenta una decisione che deve essere presa con calma e consapevolezza. Offriamo un supporto empatico per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta, che sia una cremazione singola o collettiva, rispettando sempre il legame speciale che vi univa. Questo percorso di accompagnamento ti permette di fare una scelta dignitosa e rispettosa, aiutandoti a rendere l’ultimo addio un momento significativo.

QUANDO RICHIEDERE IL SERVIZIO DI CREAMAZIONI PER CANI, GATTI E ANIMALI DOMESTICI

  • Se desideri prepararti in anticipo per un cane anziano o con gravi patologie: Quando il tuo animale sta invecchiando o affronta gravi problemi di salute, anticipare la scelta della cremazione può permetterti di affrontare il momento con maggiore serenità e senza dover prendere decisioni difficili sotto stress emotivo.
  • Al momento della morte del tuo animale domestico: Quando il tuo compagno a quattro zampe è venuto a mancare, la cremazione offre un modo rispettoso per gestire il suo corpo e conservare il suo ricordo.
  • Se desideri un ricordo tangibile: Se vuoi custodire le ceneri in un luogo speciale, come un’urna o un giardino, per mantenere viva la memoria del tuo animale in modo duraturo.
  • Quando cerchi una soluzione rispettosa e dignitosa: Se desideri trattare il corpo del tuo animale con la massima attenzione e rispetto, evitando soluzioni che non siano in linea con i tuoi valori.
  • Se preferisci un’opzione ecologica e naturale: Se vuoi onorare il tuo animale in modo che il suo ricordo continui a vivere, ad esempio, trasformando le ceneri in un albero che cresce come simbolo di vita e rinascita.

Presenziare o non presenziare alla cerimonia di cremazione

Presenziare alla cerimonia di cremazione del proprio animale domestico può essere un momento di profonda riflessione e congedo. Essere presenti permette di vivere un ultimo saluto in modo più personale, consentendo di rendere omaggio al tuo compagno con piena consapevolezza. Può offrire un senso di chiusura emotiva, permettendoti di elaborare il dolore con più serenità e di sentirti connesso al tuo animale in un rito che rispetta il legame che avete condiviso. Questo momento di partecipazione può anche aiutare a favorire un processo di guarigione, offrendo l’opportunità di commemorare la sua vita in un contesto rispettoso e solenne.

Per alcuni, non essere presenti alla cerimonia di cremazione è una scelta che offre uno spazio per il lutto privato, lontano da eventuali emotività di gruppo. Questo può risultare più sereno per coloro che preferiscono ricordare il loro animale in modo intimo, senza dover affrontare ulteriori emozioni in quel momento delicato. La distanza dalla cerimonia non significa mancare di rispetto, ma piuttosto rispettare il proprio processo di elaborazione del dolore. In questi casi, il ricordo e il legame rimangono forti, e si potrà comunque scegliere di celebrare la vita del proprio animale in un momento e un luogo che rispecchiano al meglio il proprio bisogno di pace e riflessione.

Ritiro della salma a domicilio (oppure in clinica)

Quando il tuo animale domestico viene a mancare, il ritiro della salma può essere effettuato direttamente a domicilio o presso la clinica veterinaria. Questo servizio è pensato per facilitare i proprietari in un momento di grande dolore, evitando loro di doversi preoccupare di ulteriori spostamenti. L’onoranza funebre specializzata provvede al ritiro con discrezione, rispetto e professionalità, gestendo tutto il processo con grande delicatezza. Il trasporto avviene in modo sicuro e rispettoso, garantendo che la salma dell’animale venga trattata con il massimo riguardo durante ogni fase del trasferimento.

In alternativa, alcuni proprietari preferiscono gestire personalmente il conferimento della salma del loro animale. In questo caso, possono scegliere di consegnare il corpo presso una struttura veterinaria o una società di cremazione, che provvederà a curare il processo in modo rispettoso. Questo approccio può risultare più adatto a chi desidera un controllo maggiore sul procedimento o che si sente più a suo agio nel gestire la situazione in modo diretto. Qualunque sia la scelta, il nostro obiettivo è sempre quello di supportarti nel modo più delicato e professionale, per permetterti di dire addio al tuo compagno nel modo che preferisci.

Perchè scegliere la cremazione per il cane, il gatto e gli animali domestici?

Scegliere la cremazione per il tuo cane, gatto o animale domestico è una decisione che permette di onorare il legame profondo che hai condiviso con il tuo compagno a quattro zampe. La cremazione del cane e del gatto e di tutti gli animali d’affezione ti offre la possibilità di conservare le ceneri in un’urna o in un luogo speciale, mantenendo un ricordo tangibile della sua presenza. La cremazione singola certificata, in particolare, ti garantisce che le ceneri restituite siano esclusivamente del tuo animale, senza miscelazioni con altri, consentendoti di avere un ricordo unico e personale.

Urne funerarie per cane, gatto e animali domestici

Le urne funerarie o urne cinerarie sono contenitori speciali utilizzati per custodire le ceneri degli animali dopo la cremazione. Disponibili in vari materiali, come legno, ceramica, metallo o biodegradabili, le urne offrono un modo elegante e rispettoso per conservare il ricordo del tuo compagno. Ogni urna può essere scelta in base al gusto personale, con diverse forme e design, per rappresentare al meglio la personalità dell’animale. Inoltre, alcune urne sono dotate di spazi per personalizzazioni, come incisioni o immagini, creando un omaggio unico che consente di mantenere vivo il legame affettivo con il proprio amato animale.

Cremazione singola certificata

La cremazione singola certificata è un servizio in cui il corpo del tuo animale viene cremato individualmente, garantendo che le ceneri restituiti siano esclusivamente del tuo compagno. Questa opzione offre la certezza che non ci sia alcuna miscelazione con altri animali, rispettando pienamente la memoria del tuo amato.

Altri tipi di cremazione

  • Cremazione standard: La cremazione standard prevede la cremazione collettiva, in cui più animali vengono cremati insieme. Le ceneri vengono mescolate e non restituita individualmente, ma gestita nel rispetto delle normative igienico-sanitarie.
  • Smaltimento salma: Lo smaltimento della salma di un animale domestico può avvenire attraverso diversi metodi, inclusi il conferimento a strutture specializzate o il trattamento in discariche autorizzate. Tuttavia, molte persone scelgono soluzioni più rispettose come la cremazione.

Queste sono solo alcune informazioni preliminari sulla cremazione e sul supporto disponibile per accompagnare il tuo animale nel suo ultimo viaggio. Ogni scelta in questo momento delicato merita di essere fatta con consapevolezza, per garantire che il ricordo del tuo compagno sia trattato con il massimo rispetto.

Considera la cremazione come un gesto di amore e di rispetto. E come un passo importante per onorare il legame che hai condiviso con il tuo animale.

Cartella Clinica