Mese: Settembre 2019

1 post
manovra di heimlich se il cane soffoca

Come eseguire la manovra di Heimlich nel cane

La manovra di Heimlich è essenziale quando il cane soffoca a causa di oggetti bloccati nella trachea. I segnali includono toccarsi la bocca con la zampa, mancanza di risposta, incoscienza e tosse. L'intervento immediato prevede: aprire la bocca con entrambe le mani proteggendo le dita con le labbra sui denti, ispezionare visivamente e rimuovere l'oggetto con le dita. Per cani piccoli: appoggiare sulla schiena e premere sull'addome sotto la gabbia toracica. Per cani grandi: se in piedi, abbracciare il ventre e spingere con forza dietro la gabbia toracica; se sdraiato, sostenere la schiena e spingere l'addome verso la colonna. Controllare sempre la bocca dopo la manovra. Le cause comuni sono palle di gomma dura e bastoncini gonfi d'umidità. Prevenzione: sorveglianza costante, evitare giocattoli della stessa misura della bocca, non dare ossa cotte o a forma di T. Consultare veterinario per controlli post-emergenza e possibili danni alla gola.
Cartella Clinica