Mese: Ottobre 2022

2 posts
Piometra nel cane - causa sintomi cura e prevenzione

Piometra nel cane: causa, sintomi, trattamento e prevenzione

La piometra è un'infezione uterina grave che causa accumulo di pus, colpendo cagne tra 6-8 anni, 3-6 settimane dopo il calore. Si presenta in due forme: chiusa (cervice chiusa, degenerazione rapida) e aperta (pus misto sangue fuoriesce, degenerazione graduale). Le cause sono ormonali: l'aumento di progesterone riduce contrazioni uterine, favorendo crescita batterica. I sintomi includono letargia, febbre, inappetenza, poliuria/polidipsia, ingrossamento addominale, setticemia e insufficienza renale. La diagnosi richiede anamnesi, esame obiettivo ed ecografia. Il trattamento principale è chirurgico: ovarioisterectomia (rimozione utero e ovaie) con fluidoterapia, antibiotici e antidolorifici. Il trattamento medico conservativo è possibile solo nella forma aperta per preservare fertilità, ma è meno sicuro. I costi variano da 350-500€ più ricovero. L'unica prevenzione efficace è la sterilizzazione. Nel post-operatorio necessita alimentazione ricca di grassi e monitoraggio per possibili complicazioni.
mastocitoma nel gatto cause cura e prevenzione

Mastocitoma del gatto: cause, cura, terapia e prevenzione

Il mastocitoma del gatto è una neoplasia maligna che origina dai mastociti, cellule immunitarie del midollo osseo. Si presenta come nodulo cutaneo mobile che cambia dimensione, più frequente su testa e collo, o come forma viscerale interna. I sintomi includono febbre, vomito, perdita di peso, sonnolenza, difficoltà motorie, gastroenterite e ulcere. Le cause sono spesso sconosciute ma coinvolgono fattori ambientali, genetici ed ereditari. La diagnosi richiede citologia del nodulo, stadiazione attraverso radiografie, ecografie e analisi del sangue. Esistono 5 stadi di gravità crescente. Il trattamento comprende chirurgia, radioterapia e chemioterapia, combinabili secondo la stadiazione. La sopravvivenza media è di 45 mesi. La prevenzione si basa su vita sana con alimentazione equilibrata, idratazione e movimento adeguato.
Cartella Clinica