Come accedere alla cartella clinica del tuo animale
Accedi su my.doctorvet.it e registra il tuo animale. La cartella clinica è condivisibile con tutti i veterinari, serve solo un’email. Tieni sotto controlla la salute dle tuo pet con DoctorVet.
Febbraio 20, 2025
Come ci si registra alla cartella clinica di Doctorvet?
Per registrarsi alla cartella clinica veterinaria (o fascicolo / libretto / dossier sanitario veterinario) è molto semplice. Vai su my.doctorvet.it/register e inserisci le credenziali necessarie. Usa Gmail per un accesso più rapido.
Come si accede alla cartella clinica di Doctorvet?
Per accedere alla cartella clinica veterinaria (o fascicolo / libretto / dossier sanitario veterinario) è molto semplice. Vai su my.doctorvet.it/login e accedi con le tue credenziali. Usa Gmail o per un accesso più rapido.
PLUS: Quando crei una nota, utilizza la funzione “promemoria” per ricordarti di vaccinazioni, farmaci, prescrizioni o altro. Utilizza la cartella clinica come un efficace segretario. Diventa un padrone responsabile.
Come condividere la cartella clinica con il tuo veterinario
CONDIVIDI CARTELLA CLINICA
1. Accedi su https://my.doctorvet.it 2. Crea il profilo del pet 3. Condividi la cartella clinica con il veterinario e la famiglia
Che cos’è la cartella clinica veterinaria di DoctorVet
La cartella clinica veterinaria(o fascicolo sanitario veterinario) è uno degli strumenti messi a disposizione gratuitamente da Doctorvet, ed è uno strumento utile ad un padrone già diligente e responsabile, ma anche essenziale per chi ha poca o nessuna esperienza in fatto di animali.
Lo scopo principale che persegue Doctorvet con il proprio dossier sanitario è il potenziamento generale del servizio sanitario rivolti agli animali, che consente inoltre di migliorare la comunicazione diretta fra paziente, animale e il veterinario, coordinando inoltre le diverse attività di altri player importanti per la salute dell’animale.
Comodo e semplice da consultare risulta essere sempre più utile soprattutto nelle famiglie che hanno adottato più di un animale. Approfondiamo insieme che cos’è “La Cartella Clinica Veterinaria” (Fascicolo Sanitario Elettronico per Animali FSEA), come si attiva il profilo degli animali e quali sono i vantaggi reali ed effettivi.
LIBRETTO SANITARIO VETERINARIO
Con il libretto sanitario veterinario di DoctorVet è possibile registrare e aggiornare informazioni importanti sulla salute del proprio animale, soprattutto se è soggetto a patologie o malato.
Il libretto sanitario ti aiuta a gestire vaccinazioni, trattamenti periodici, prescrizioni, diagnosi, farmaci, esami, referti e note cliniche. Attiva i promemoria per una gestione più facile ed efficace
*Il veterinario può aggiornare la cartella clinica con nuove informazioni, prescrizioni o terapie, analisi, esami e referti, consentendo una migliore gestione della salute dell’animale, anche tramite i pratici promemoria.
La cartella clinica veterinaria (o fascicolo sanitario elettronico) è una raccolta di dati conservata online, documenti e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica dell’assistito. La cartella clinica è aggiornata in maniera continuativa da tutti i soggetti che prendono parte alla cura del paziente. In questo modo si crea una cartella clinica aggiornata dell’animale, condivisibile e semplice da usare. Una sorta di “cassetto digitale” dov’è riposta e ordinata tutta la documentazione relativa alla storia sanitaria del paziente.
Cartella Clinica Veterinaria (Fascicolo Sanitario Elettronico) per animali
Con la cartella clinica veterinaria o fascicolo sanitario elettronico per animale (FSEA) è possibile:
Visualizzare e stampare prescrizioni, referti, ecc
Prenotare online visite ed esami specialistici o disdire gli appuntamenti prenotati.
Consultare le vaccinazioni effettuate.
Recuperare la documentazione relativa a ricoveri e gli accessi al pronto soccorso.
Consultare ricette farmaceutiche e i relativi farmaci erogati
In sostanza è un punto di accesso organizzato, comodo, sicuro e semplice da usare. Sempre disponibile online.
A livello pratico, la cartella clinica veterinaria ha dei vantaggi evidenti, come:
Agevolare l’assistenza del paziente.
Agevolare l’integrazione e il coordinamento di diverse competenze professionali.
Fornire una base informativa consistente sul paziente al fine di avere un quadro il più possibile completo del suo stato di salute.
Fornire uno strumento utile per curare con più efficacia anche in situazioni di emergenza.
Oltre ad agevolare il lavoro ad altri veterinari il la cartella clinica veterinaria porta dei vantaggi concreti anche al proprietario dell’animale, poiché potrà:
Avere a disposizione la propria documentazione sanitaria, in forma digitale, sempre e ovunque.
Svolgere agevolmente una serie di operazioni che riguardano la salute (prenotazioni di visite e analisi, visualizzazione di referti, cambi di prenotazione ecc).
Ricevere i referti online tramite la cartella clinica veterinaria evitando così di recarsi nuovamente dal veterinario.
Evitare di portarsi dietro tutti i referti pregressi ad ogni nuova visita.
Avere sempre pronti documenti da esibire alle forze dell’ordine riguardo il proprio pet.
Un proprietario diligente può aggiungere note specifiche per monitorare il suo pet, soprattutto in caso di patologia o di anzianità.
Un sistema semplice e pratico per orientarsi nei tanti impegni di cui hanno bisogno gli animali d’affezione; e quindi avere sempre a disposizione la loro storia clinica e consentire ai veterinari e operatori di prendere le giuste decisioni in caso di urgenze e necessità, anche in base ai dati della cartella clinica. Ti piace questo progetto? Scopri chi siamo, i nostri obiettivi e come aiutarci!
Se nell'articolo hai trovato inesattezze o imprecisioni segnalalo compilando questo form. Il nostro obiettivo è la correttezza delle informazioni. Contribuisci anche tu a creare un sito migliore. Il nostro team di veterinari valuterà la tua segnalazione.
Ti piace DoctorVet?
Un progetto no-profit, interamente autofinanziato che offre informazioni chiare, affidabili e verificate da veterinari e un libretto veterinario online a disposizione di tutti.
Per continuare a garantire questi servizi abbiamo bisogno del tuo aiuto. Dona adesso e con il tuo sostegno, possiamo mantenere attivo questo servizio gratuito e contribuire a un progetto divulgativo di alto profilo. Aiutaci a proseguire il nostro impegno per la salute e il benessere di tutti gli animali a vantaggio di tutti noi.