Mese: Marzo 2020

2 posts
avvelenamento da candeggina negli animali domestici

Avvelenamento da candeggina negli animali domestici

L'avvelenamento da candeggina rappresenta un rischio reale per cani e gatti. La gravità dell'intossicazione dipende dal tipo di candeggina (domestica, ultra-concentrata o senza cloro), dalla quantità e dalla modalità di esposizione. I sintomi includono ipersalivazione, vomito, irritazione cutanea, tosse e, nei casi gravi, ustioni chimiche. Se il cane o il gatto beve candeggina, è fondamentale contattare immediatamente il veterinario: non indurre mai il vomito autonomamente. La prevenzione è essenziale: conserva la candeggina in luoghi inaccessibili, isola gli animali durante le pulizie e risciacqua abbondantemente tutte le superfici trattate. La candeggina non deve mai essere usata per combattere le pulci sugli animali.
Cartella Clinica