Mese: Febbraio 2023
2 posts
Ghiandole perianali del cane infiammate: sintomi, cura e prevenzione
Le malattie delle ghiandole perianali nei cani sono causate da ostruzione dei dotti, infezioni batteriche o fungine, dieta inadeguata, obesità e predisposizione genetica. I sintomi includono leccamento eccessivo dell'area anale, strisciamento del sedere al suolo, gonfiore e rossore perianale, odore sgradevole e dolore durante la defecazione. Il trattamento varia dallo svuotamento manuale veterinario nei casi lievi, a antibiotici per infezioni, fino all'intervento chirurgico per ascessi o fistole. La prevenzione si basa su dieta ricca di fibre, controllo del peso, igiene perianale e controlli veterinari regolari.
Cistite nel gatto: causa, sintomi, diagnosi, cura e prevenzione
l primo sintomo della cistite nel gatto è il fastidio o dolore durante la minzione e a causa di questo il gatto può anche emettere dei lamenti mentre urina. Se questo non avviene, ci possono essere altri chiari segnali. Per esempio i gatti che soffrono di cistite spesso si recano presso la lettiera ma non urinano...