Prelievo e analisi del sangue per cani a domicilio

Monitorare la salute del proprio cane è fondamentale per garantire una vita lunga e in salute. I prelievi e le analisi del sangue per cani rappresentano uno strumento diagnostico essenziale per individuare malattie precocemente, monitorare patologie croniche e valutare il benessere generale dell’animale

Con DoctorVet puoi richiedere esami del sangue direttamente a casa tua, permettendo al tuo animale di evitare l’ansia legata al viaggio e ai tempi di attesa, oppure per impossibilità o difficoltà a raggiungere la struttura veterinaria.

Richiedi un veterinario a domicilio vicino a te

Visite veterinarie a domicilio per prelievi ed analisi del sangue cane su:

Prelievi e analisi del sangue per cane

su appuntamento

Quando è necessario fare le analisi del sangue al cane

Gli esami del sangue per cani sono importanti non solo quando è malato. Il prelievo e le analisi del sangue rappresentano uno strumento prezioso anche quando il tuo cane appare in perfetta salute, poiché spesso permettono di individuare precocemente eventuali problemi non ancora manifesti. È consigliato eseguire un prelievo in diversi casi. Se il tuo cane rientra in una di queste casistiche e vuoi eseguire analisi del sangue senza stress, puoi prenotare un veterinario a domicilio con DoctorVet e ricevere un servizio a domicilio.

  • controlli di routine e prevenzione → Un check-up annuale (oppure ogni 2-3 anni se il cane è giovane e/o in salute) è utile per monitorare i valori del sangue e individuare eventuali problemi in fase iniziale.
  • cani anziani e predisposti a patologie → Con l’età, aumentano le probabilità di insufficienza renale, epatica o patologie endocrine. I test del sangue sono fondamentali per controllare lo stato di salute.
  • sintomi anomali o malessere improvviso → In caso di letargia, perdita di peso, aumento della sete, difficoltà digestive o anomalie nel comportamento, un prelievo può rivelare la causa del problema.
  • monitoraggio di malattie croniche → Se il cane soffre di diabete, insufficienza renale, problemi epatici o tiroidei, le analisi sono necessarie per valutare l’andamento della terapia.
  • prima di un intervento chirurgico → Prima di una procedura in anestesia, le analisi del sangue servono per valutare la funzionalità degli organi e ridurre i rischi.

Tipologie di analisi ed esami del sangue per cani

Gli esami del sangue nel cane si suddividono in diverse categorie, ognuna delle quali fornisce informazioni cruciali sulla salute dell’animale:

Emocromo completo (cbc)

L’emocromo permette di valutare la composizione del sangue e di individuare infezioni, anemie o problemi del sistema immunitario:

  • globuli rossi (RBC) → Possibile anemia o problemi di ossigenazione.
  • globuli bianchi (WBC) → Infezioni, infiammazioni o malattie autoimmuni.
  • piastrine (PLT) → Controllo della coagulazione del sangue.

Biochimica del sangue

Analizza la funzionalità di organi vitali e il metabolismo:

  • funzionalità epatica (ALT, AST, ALP) → Verifica la salute del fegato.
  • funzionalità renale (urea, creatinina) → Controllo della capacità renale.
  • livello di glucosio nel sangue → Diagnosi di diabete o ipoglicemia.
  • bilancio elettrolitico (sodio, potassio, calcio) → Fondamentale per la salute cellulare e nervosa.

Test specifici per malattie

Oltre agli esami di base, esistono test mirati per diagnosticare malattie infettive e sistemiche:

  • test per la leishmaniosi → Importante per cani che vivono o viaggiano in zone a rischio.
  • esami ormonali (T4, TSH) → Diagnosi di ipotiroidismo o ipertiroidismo.
  • test per la filariosi e altre parassitosi.

Se il tuo cane ha bisogno di un controllo approfondito, puoi prenotare un esame del sangue a domicilio con DoctorVet per ottenere risultati rapidi e precisi.

Preparazione del cane per le analisi del sangue per il prelievo a domicilio

Per garantire risultati affidabili, è importante seguire alcune linee guida prima del prelievo:

  • evitare attività fisica intensa prima del test → Lo sforzo può alterare alcuni valori biochimici.
  • digiuno di almeno 8 ore → Necessario per evitare alterazioni nei livelli di glucosio e lipidi.
  • ambiente rilassato → Se il prelievo avviene a domicilio, assicurati che il cane sia in un luogo tranquillo e senza distrazioni.
  • idratazione adeguata → È importante che il cane beva regolarmente per evitare difficoltà nel prelievo.

Connessione con il tuo veterinario di fiducia

Quando riceviamo una richiesta di visita, ci assicuriamo di conoscere il veterinario curante dell’animale che stiamo visitando. Al termine della visita, ci metteremo in contatto con lui per aggiornarlo e condividere tutte le informazioni necessarie per il proseguimento delle cure, se necessario. Utilizziamo il libretto sanitario veterinario universale di DoctorVet, una soluzione digitale innovativa che ti permette, insieme al tuo veterinario, di gestire facilmente la salute del tuo animale. Digitalizza il tradizionale libretto veterinario cartaceo e avere un registro completo e aggiornato della storia medica del tuo pet, inclusi trattamenti, vaccinazioni, diagnosi e interventi.

Vuoi parlare con un veterinario online?

Una valida alternativa, altrimenti, è prenotare una visita veterinaria online. E’ semplice e veloce: potrai scegliere il giorno e l’orario che preferisci. Se hai esigenze particolari o preferisci discutere direttamente con noi, siamo qui per consigliarti la soluzione migliore per te e il tuo animale.

Cartella Clinica