Prelievo e analisi delle feci del gatto a domicilio
L’esame delle feci del gatto è uno strumento diagnostico molto efficace per valutare la salute intestinale e identificare potenziali problemi parassitari o digestivi. I gatti, per loro natura, tendono a nascondere i sintomi delle malattie, rendendo gli esami coprologici regolari particolarmente importanti per individuare precocemente eventuali patologie.
Con DoctorVet puoi richiedere un esame delle feci direttamente a casa tua, permettendo al tuo animale di evitare l’ansia legata al viaggio e ai tempi di attesa, oppure per impossibilità o difficoltà a raggiungere la struttura veterinaria.
Richiedi un veterinario a domicilio vicino a te
Visite veterinarie a domicilio per prelievi ed analisi feci del gatto:
Prelievi e analisi delle feci del gatto
Principali esami del sangue per gatti
Gli esami delle feci per gatti comprendono diverse analisi, ciascuna utile per diagnosticare specifiche problematiche:
- Test per sangue occulto → Rileva tracce di sangue non visibili a occhio nudo, potenziale segnale di ulcerazioni o infiammazioni intestinali.
- Esame parassitologico → Permette di individuare la presenza di parassiti intestinali come ascaridi, tenie, giardia e coccidi.
- Esame batteriologico → Identifica eventuali infezioni batteriche come salmonella o campylobacter.
- Analisi della consistenza e composizione → Valuta caratteristiche come colore, consistenza e presenza di muco o elementi non digeriti.
Quando fare le analisi delle feci al gatto
Gli esami delle feci sono raccomandati in diverse situazioni, non solo quando il gatto manifesta sintomi evidenti:
- Check-up di routine → Anche un gatto apparentemente sano può ospitare parassiti intestinali asintomatici, quindi è consigliabile effettuare controlli periodici delle feci
- Gatti con accesso all’esterno → I felini che escono all’aperto sono maggiormente esposti a parassiti e agenti patogeni, richiedendo controlli più frequenti.
- Sintomi gastrointestinali → Se il gatto manifesta diarrea, vomito, perdita di peso, o alterazioni dell’appetito, l’analisi delle feci è spesso il primo passo diagnostico.
- Monitoraggio di trattamenti antiparassitari → Per verificare l’efficacia delle terapie somministrate contro parassiti intestinali.
- Prima dell’inserimento in una casa con altri animali → Per prevenire la trasmissione di parassiti ad altri animali domestici.
Se il tuo gatto ha bisogno di un controllo coprologico, puoi prenotare un prelievo delle feci a domicilio con DoctorVet e ricevere un servizio professionale direttamente a casa.
Come preparare il gatto per il prelievo e gli esami delle feci a domicilio
Per ottenere risultati accurati dall’analisi delle feci, è importante seguire alcune semplici indicazioni:
- Raccolta del campione fresco → Il campione dovrebbe essere raccolto entro 24 ore dall’esame, preferibilmente lo stesso giorno.
- Evitare contaminazioni → Utilizzare contenitori sterili forniti dal veterinario o disponibili in farmacia.
- Quantità adeguata → Raccogliere un campione di dimensioni sufficienti (circa la grandezza di una noce).
- Conservazione corretta → Se non è possibile consegnare immediatamente il campione, conservarlo in frigorifero (non nel freezer).
- Mantenere la lettiera pulita → Prima della raccolta, assicurarsi che la lettiera sia completamente pulita per facilitare l’identificazione delle feci fresche.
Se vuoi evitare lo stress del trasporto del tuo gatto in clinica, puoi prenotare un servizio di analisi delle feci a domicilio con DoctorVet. Un veterinario professionista si recherà direttamente a casa tua, fornendo le indicazioni per una corretta raccolta del campione o effettuandola personalmente, garantendo così un’analisi precisa e affidabile in totale comodità per te e tranquillità per il tuo gatto.
Connessione con il tuo veterinario di fiducia
Quando riceviamo una richiesta di visita, ci assicuriamo di conoscere il veterinario curante dell’animale che stiamo visitando. Al termine della visita, ci metteremo in contatto con lui per aggiornarlo e condividere tutte le informazioni necessarie per il proseguimento delle cure, se necessario. Utilizziamo il libretto sanitario veterinario universale di DoctorVet, una soluzione digitale innovativa che ti permette, insieme al tuo veterinario, di gestire facilmente la salute del tuo animale. Digitalizza il tradizionale libretto veterinario cartaceo e avere un registro completo e aggiornato della storia medica del tuo pet, inclusi trattamenti, vaccinazioni, diagnosi e interventi.
Vuoi parlare con un veterinario online?
Una valida alternativa, altrimenti, è prenotare una visita veterinaria online. E’ semplice e veloce: potrai scegliere il giorno e l’orario che preferisci. Se hai esigenze particolari o preferisci discutere direttamente con noi, siamo qui per consigliarti la soluzione migliore per te e il tuo animale.