Browsing Tag
Dermatite
8 posts
Cause, cure e prevenzioni per tutte le patologie dermatologiche del cane e del gatto.
Impariamo a riconoscere i sintomi e ad agire subito anche chiamando il veterinario se necessario
Dermatite da Malassezia nel cane: cause, sintomi, cura e prevenzione
La dermatite da Malassezia è una comune infezione cutanea nei cani, causata dalla crescita eccessiva di un lievito normalmente presente sulla pelle. Può verificarsi quando il sistema immunitario del cane è debole o in presenza di allergie, portando a sintomi come prurito intenso, arrossamento, perdita di pelo e cattivo odore. Le orecchie possono essere particolarmente colpite. La diagnosi viene effettuata da un veterinario attraverso l'analisi di campioni cutanei. Il trattamento include shampoo antifungini, farmaci e cambiamenti nella dieta. Una gestione tempestiva è cruciale per migliorare la qualità della vita del cane e prevenire le recidive.
Rogna nel gatto: sintomi, cura e prevenzione
La rogna nel gatto, o scabbia felina, è una condizione dermatologica causata dall'infestazione da acari parassiti. Questi microrganismi, come gli acari della specie Notoedres cati, possono infestare la pelle del gatto, provocando prurito intenso, arrossamento, perdita di peli e la formazione di croste. Le cause della rogna includono il contatto con animali infetti e ambienti contaminati. La cura coinvolge trattamenti topici o orali a base di acaricidi prescritti dal veterinario. La prevenzione si basa sull'igiene regolare, evitando il contatto con animali infetti e garantendo un ambiente pulito per il gatto.
Batteri, parassiti e virus dei gatti: cura, vaccinazioni e trattamenti
Questo è un approfondimento sulle malattie causate da batteri, parassiti e virus dei gatti. L'informazione è importante anche se il tuo micio è in forma
Batteri, parassiti e virus dei cani
Non ha senso rinunciare all'amore di un cane ma è importante conoscere le malattie che i cani che possono trasmettere all'uomo causando patologie
Tigna nei gatti: causa contagio, cura e trattamenti
La tigna nel gatto è un’infezione fungina della pelle, del pelo e delle unghie, causata da funghi dermatofiti come Microsporum canis. Si trasmette facilmente tra animali e può colpire anche l’uomo. I sintomi includono perdita di pelo a chiazze, pelle arrossata e squamosa, e, in alcuni casi, prurito. Il trattamento prevede antifungini topici e orali, associati alla disinfezione dell’ambiente per eliminare le spore. La prevenzione passa da una corretta igiene, una buona alimentazione e visite veterinarie regolari. Se sospetti la tigna nel tuo gatto, consulta subito il veterinario per una diagnosi e una terapia efficace.
Tigna nel cane: sintomi, causa, trattamento e prevenzione al contagio
La tigna nel cane è un’infezione fungina contagiosa che colpisce pelle, pelo e unghie, causata da funghi dermatofiti come Microsporum canis. Si trasmette per contatto diretto con animali infetti o superfici contaminate. I sintomi includono perdita di pelo a chiazze, arrossamenti e croste, spesso senza prurito. La cura prevede l’uso di antifungini topici o orali e una rigorosa igiene ambientale. Per prevenirla, è fondamentale sanificare cucce e accessori, evitare contatti con animali infetti e rafforzare il sistema immunitario del cane. Con una gestione attenta, la tigna può essere trattata efficacemente e prevenuta con buone pratiche igieniche.
Zanzare, pappataci e flebotomi: vettori di malattie per cane e gatto
Per proteggere il cane da pappataci, zanzare e flebotomi, è fondamentale adottare misure preventive. Utilizzare collari antiparassitari specifici, trattamenti spot-on e farmaci orali che prevengono malattie come la filariosi e la leishmaniosi. Limitare l'esposizione durante le ore di maggiore attività degli insetti, in particolare al crepuscolo e all’alba, è essenziale. Inoltre, è consigliato l’uso di zanzariere e repellenti ambientali, mentre le visite veterinarie periodiche garantiscono monitoraggio e diagnosi tempestive.
Patologie dermatologiche del cane
Le dermatiti sono una malattia della pelle del cane prodotte da una serie di infezioni di origine batterica. Queste malattie cutanee possono produrre nel cane...