Mese: Febbraio 2022
6 posts
Alopecia del gatto: sintomi, cause e cura
Con il termine alopecia si intende una mancanza di pelo sul manto dell’animale, che può essere circoscritta ad alcune zone o totale. L’alopecia non va intesa come una malattia, ma come il sintomo di altri disturbi.
Stomatite gatto: cos’è, come riconoscerla e come curarla
La stomatite del gatto è un’infezione orale grave, dolorosa e spesso recidiva. È causata da una risposta eccessiva del sistema immunitario ai batteri della bocca e crea arrossamenti e sanguinamenti orali, oltre che inappetenza, perdita di peso e irrequietezza. La cura farmacologica spesso non è risolutiva e mira alla remissione dei sintomi attraverso antibiotici e antinfiammatori.
Cos’è lo starnuto inverso nel cane? Perché si verifica e cosa fare
Lo starnuto inverso nel cane è una inspirazione forzata molto rumorosa, causata da fastidi alla gola. Le cause sono diverse, come allergie, presenza di fumo e polvere. La sintomatologia è legata alla respirazione del cane e, sebbene non ci sia una cura specifica, esistono manovre e comportamenti che possono aiutare il nostro cane a stare meglio.
Processionaria e cani: perché è pericolosa e come agire
La processionaria è una larva che si sviluppa in bruchi e successivamente si trasforma in falene. Questo insetto è particolarmente pericoloso per i cani, soprattutto in primavera, quando le larve scendono dagli alberi in processione. I peli urticanti della processionaria possono causare reazioni gravi come irritazioni cutanee, gonfiore, difficoltà respiratorie e danni ai tessuti orali e delle vie respiratorie. Se non trattato prontamente, il contatto con la processionaria può essere mortale. È essenziale riconoscere tempestivamente i sintomi e rivolgersi a un veterinario per un intervento urgente, al fine di evitare complicazioni serie per la salute dell'animale.
Come abituare il cane cucciolo o adulto a stare da solo
Abituare il cane a stare da solo è una preoccupazione di molti padroni e può riguardare sia cani cuccioli sia cani adulti. Questo perché il cane è un animale sociale e spesso vive come una punizione l’essere lasciato solo creando ansia e stress da separazione. Ecco alcuni semplici consigli...
La clamidia nel gatto: contagio, sintomi, cura e prevenzione
La clamidia nel gatto, o clamidiosi felina, è un’infezione batterica molto contagiosa e molto diffusa, causata da un…