Come rimanere in salute avendo gatti domestici

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Prima adottare un gatto domestico, bisogna essere certi del fatto che il micio sia l’animale domestico giusto per la famiglia e una buona socializzazione del gatto con tutti i membri della famiglia non farà altro che giovare al nucleo famigliare.  I gatti a volte possono trasportare germi che in alcuni casi fanno ammalare le persone, e ciò può accadere anche quando appaiono puliti e sani.
Recati dal veterinario per le cure di routine al fine di mantenere il tuo gatto sano e per prevenire le malattie infettive.

Ti lasciamo qualche buon consiglio per tutelare la tua salute e valido in tutte le situazioni:

Lavare le mani

  • Lavarsi le mani con sapone e acqua corrente:
    • Dopo aver maneggiato i gatti, i loro piatti di cibo e acqua o le loro provviste;
    • In seguito al contatto con la saliva del gatto o con la sua cacca;
    • Dopo aver pulito una lettiera;
    • Dopo il giardinaggio, soprattutto se nella zona vivono gatti all’aperto;
    • Prima di mangiare o bere;
  • Gli adulti devono supervisionare il lavaggio delle mani per i bambini di età inferiore ai 5 anni;
  • Utilizzare disinfettante per le mani (come l’Amuchina) se il sapone e l’acqua non sono prontamente disponibili;
  • Indossare i guanti durante il giardinaggio, in particolare si sa con certezza che sono presenti dei gatti all’aperto vivono nella zona.

Pulire la lettiera

I gatti possono trasportare molti germi nella loro cacca. Per rimanere in salute, prendi precauzioni quando pulisci la lettiera del tuo micio.

  • Butta la spazzatura ogni giorno;
  • Lavati sempre le mani dopo aver pulito la lettiera, anche se usi una paletta per rimuovere la cacca;
  • Le persone con sistema immunitario indebolito e le donne in gravidanza non dovrebbero pulire i cestini per i rifiuti, se possibile, poiché sono maggiormente a rischio di complicanze da germi diffusi dai gatti. Se nessun altro può svolgere l’attività, indossare guanti monouso e lavarsi le mani in seguito;
  • Tenere la lettiera del gatto lontano da altri animali, bambini e aree di preparazione del cibo.

Prevenire graffi e morsi di gatto

I morsi e i graffi dei gatti possono diffondere germi, anche se la ferita non sembra profonda o grave. Ad esempio, la malattia da graffio di gatto può verificarsi anche se un graffio rompe solo la superficie della pelle. Non sappiamo esattamente quante persone vengono morse o graffiate dai gatti ogni anno perché spesso non vengono segnalati incidenti. Tuttavia, sappiamo che circa il 20-80% dei morsi e dei graffi di gatto segnalati viene infettato.

Come prevenire morsi e graffi di gatto

  • Fare attenzione agli animali sconosciuti. Avvicinarsi ai gatti con cura, anche se sembrano amichevoli;
  • Evitare il gioco duro con gatti e gattini. Il gioco rude fa sì che i gatti siano difensivi verso le persone;
  • Evitare il gioco approssimativo quando gli animali sono giovani. Ciò comporterà meno graffi e morsi man mano che gli animali invecchiano. Gli studi hanno dimostrato che i gatti generalmente mordono quando provocati;
  • Tagliare regolarmente le unghie del tuo gatto. Se hai bisogno di aiuto, chiedi al tuo veterinario;
  • I genitori dovrebbero dire ai bambini di far loro sapere se sono stati morsi o graffiati da qualsiasi animale, compresi i gatti.

Cosa fare se vieni morso o graffiato da un gatto

Se sei morso o graffiato da un gatto, dovresti:

  • Lavare immediatamente le ferite con acqua calda e sapone;
  • Consultare un medico se:
    • Non sai se il gatto è stato vaccinato contro la rabbia;
    • Il gatto sembra malato;
    • La ferita è grave;
    • La ferita diventa rossa, dolorosa, calda o gonfia;
    • Sono passati più di 5 anni dall’ultimo colpo di tetano;
  • Segnalare il morso al veterinario o al tuo dipartimento sanitario locale se
    • Il gatto è un randagio o
    • Non sei sicuro che il gatto sia stato vaccinato contro la rabbia.
  • A causa del rischio di rabbia, assicurati che il gatto sia visto da un veterinario e contatta il tuo dipartimento sanitario locale se si ammala o muore poco dopo il morso.
Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria