Molti amano condividere i nostri cibi e pasti preferiti con i propri amici pelosi. Tuttavia, come proprietari di animali da compagnia responsabili, dobbiamo essere consapevoli di particolari prodotti alimentari che possono essere nocivi o dannosi per i nostri compagni canini e felini.
Ecco un elenco di alcuni degli alimenti più comuni che sono tossici per cani e gatti:
Alcool

Le dosi sono importanti. Per un cane o un gatto bastano pochissime dosi per arrecare danno
Caffeina
Mentre piccole quantità di caffè, tè o soda non contengono abbastanza caffeina per avvelenare la maggior parte degli animali domestici, l’ingestione di quantità moderate di fondi di caffè e bustine di tè può avere effetti devastanti, inclusa la morte.
I sintomi comuni di avvelenamento da caffeina comprendono irrequietezza, respiro rapido, tremori e palpitazioni cardiache. Se sospetti che il tuo animale stia soffrendo di avvelenamento da caffeina, cerca senza indugio l’assistenza veterinaria.

La caffeina è nociva per gli animali. Anche qui la quantità di assunzione determina la gravità della situazione
Cioccolato

Il cioccolato è da evitare a tutti i costi. E’ una sostanza altamente tossica per gli animali che non sono in grado di digerirlo completamente
Pasta Fresca

Gonfiandosi, può portare ad una forte indigestione o ad una torsione dello stomaco del cane
Aglio e cipolla

Evita assolutamente aglio e cipolla. Solitamente i nostri amici a 4 zampe non ne sono naturalmente attratti.
Uva e uva passa
Cani e gatti dovrebbero anche evitare l’uva e l’uva passa, poiché possono portare a insufficienza renale acuta. La maggior parte degli animali intossicati dall’uva o dall’uvetta inizierà a provare vomito e/o diarrea entro 6-12 ore dall’ingestione.
Altri segni clinici anormali includono letargia, dolore addominale, disidratazione e tremori. Nei casi più gravi, l’insufficienza renale si sviluppa entro 24-72 ore dall’ingestione iniziale. Se ritieni che il tuo animale abbia ingerito uve o uvetta, contatta subito il veterinario o la struttura veterinaria di emergenza.

uva passa e canditi possono fare molto male alla digestione del cane
Cibi ammuffiti (anche formaggi ammuffiti)

rovistare nella spazzatura o alla rinfusa può portare all’ingestione di cibo ammuffito e avariato
Xilitolo
L’ingrediente più comune utilizzato nella gomma senza zucchero è lo xilitolo, che è un dolcificante non calorico. Si trova anche in alcuni risciacqui orali, dentifrici e vitamine. Può causare un pericoloso calo dei livelli di zucchero nel sangue. Cani e gatti possono manifestare segni di disorientamento, feci nere, tremori e convulsioni. In alcuni casi gravi possono sviluppare insufficienza epatica.

Lo xilitolo contenuto anche nelle gomme da masticare può portare ad un fortissimo avvelenamento
Noci
L’ingestione di queste può causare febbre, rigidità articolare, vomito, tremori e difficoltà a camminare, specialmente nelle zampe posteriori. Spesso il tuo animale inizia a sentirsi meglio dopo circa 48 ore, ma le cure veterinarie di supporto, come i farmaci antidolorifici, possono portare a un recupero più rapido.

La frutta secca se ingerita in grandi quantità può portare a malessere intestinale
Avocado
Gli avocado non sono in realtà velenosi per cani e gatti, ma come molti veterinari possono dirti, il nocciolo di avocado può causare un’ostruzione da corpo estraneo. Gli avocado contengono persina, tossica per la maggior parte degli uccelli da compagnia. I segni clinici anormali associati con l’ingestione di avocado comprendono scompenso respiratorio, insufficienza epatica e renale e persino morte improvvisa.

avocado può essere pericoloso per via del suo nocciolo