Come effettuare il Massaggio Cardiaco nei Cani Gatti

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Nel caso i cui il nostro cane o gatto non abbia il battito cardiaco percepibile non bisogna perdere tempo, è essenziale procedere al massaggio cardiaco.

Come fare?

  1. Sdraiare sul fianco destro l’animale, evitando urti violenti,
  2. Il palmo della mano va posato sul torace, dietro il gomito, usare due mani se si tratta di un animale di taglia grande.
  3. Effettuare una serie di 60 compressioni al minuto
  4. Contare fino a 2 quando si comprime, fino ad 1 quando si rilascia.  

RCP – RESPIRAZIONE CARDIOPOLMONARE CANE E GATTO
>> Approfondimenti RCP, respirazione cardio-polmonare cane
>> Approfondimenti RCP, respirazione cardio-polmonare gatto

RESPIRAZIONE ARTIFICIALE, BOCCA A BOCCA
>> Approfondimenti respirazione artificale nei cani
>> Approfondimenti respirazione artificale nei gatti  

 Attenzione:

L’arresto cardiaco può verificarsi insieme a quello respiratorio, in questo caso vanno svolti assieme.
La respirazione dovrà avvenire ogni 5 compressioni cardiache.

Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria