Mese: Novembre 2021

9 posts
ipertiroidismo nel gatto causa cura e prevenzione

Ipertiroidismo nel gatto: causa, cura e prevenzione

L'ipertiroidismo è una patologia endocrina comune nei gatti anziani, caratterizzata dall'eccessiva produzione di ormoni tiroidei. Si manifesta con perdita di peso nonostante aumento dell'appetito, iperattività, sete eccessiva, vomito occasionale e mantello trasandato. -- La diagnosi avviene tramite esami ematici specifici che misurano il T4. Le opzioni terapeutiche includono farmaci antitiroidei, terapia con iodio radioattivo, tiroidectomia chirurgica e diete a basso contenuto di iodio. -- Con trattamento adeguato, l'aspettativa di vita è di 3-5 anni post-diagnosi. Il monitoraggio regolare dei valori ormonali e della funzionalità cardiaca e renale è essenziale per gestire efficacemente la condizione a lungo termine.
parvovirus nel cane

Parvovirus nel cane: causa, cura e prevenzione

La Parvovirosi canina è una malattia infettiva che ogni anno colpisce tantissimi cani, soprattutto nei primi mesi di vita. Si tratta di una delle malattie del cane più temute da proprietari e allevatori in quanto, oltre a portare a morte rapida se non curata, può mettere a rischio intere cucciolate e tutti i cani che condividono lo stesso ambiente.
forfora pelo cane

Forfora nel cane: cause, rimedi, cura e prevenzione

La forfora nel cane è un disturbo cutaneo comune che può derivare da secchezza della pelle, dieta inadeguata, infezioni o parassiti. Si manifesta con scaglie bianche visibili sul mantello, prurito e, in alcuni casi, perdita di pelo. Per trattarla, è essenziale identificare la causa e adottare rimedi adeguati, come shampoo specifici, integratori di Omega-3 e una corretta idratazione. La prevenzione passa attraverso una buona alimentazione, una toelettatura regolare e controlli veterinari periodici. Se la forfora persiste o è accompagnata da altri sintomi, è consigliabile consultare un veterinario per evitare problemi di salute più seri.
Come svezzare e accudire ciccioli di cane

Come svezzare e accudire ciccioli di cane

Lo svezzamento dei cuccioli di cane è il passaggio naturale dall’alimentazione liquida a quella semi solida e poi completamente solida. In natura gli animali sanno esattamente come fare ma, quando i cuccioli sono nelle nostre mani, abbiamo la responsabilità di assisterli al meglio.
eczema cane - sintomi cura e prevenzione doctorvet

Eczema del cane, tutto quello che devi sapere, cause, sintomi, prevenzione e trattamento

L'eczema del cane è una dermatite che causa prurito intenso, arrossamento, squamazione e crosticine. Si manifesta principalmente su ascelle, muso, spazi tra dita, addome, orecchie e dorso. Le cause principali includono allergie alimentari, parassiti, disturbi ormonali e predisposizione genetica (specialmente Bulldog francese, Jack Russell, Boxer, Labrador). Esistono due tipi: eczema umido (batterico) ed eczema atopico (allergie ambientali). Il trattamento varia secondo la causa: corticosteroidi, antibiotici, antistaminici, cambi dietetici e immunoterapia. È essenziale la diagnosi veterinaria attraverso esami del sangue e cutanei per identificare la causa specifica e impostare la terapia appropriata.
Cartella Clinica