Mese: Maggio 2022
13 posts
Mastocitoma del cane: cause, sintomi, cura e terapia
Secondo le statistiche Il mastocitoma è fra le neoplasie, il tumore più frequente nei cani: con un’incidenza tra il 7 e il 21%. Interessa il tessuto cutaneo ma si può manifestare in diverse forme cliniche e, per questo motivo, una diagnosi precisa diventa fondamentale per approdare alla cura corretta.
Orzaiolo del cane: cause, cura, terapia e prevenzione
L’orzaiolo è una malattia che colpisce le palpebre dell’occhio del cane: indagarne le cause è importante per evitare conseguenze gravi.
Rinotracheite del gatto: sintomi, prevenzione, diagnosi e cura
La rinotracheite è una malattia del gatto che può essere molto aggressiva: scopri sintomi, cause e come prevenirla. La rinotracheite del gatto è altamente contagiosa e si trasmette tramite il contatto con feci, saliva e secrezioni oculari di soggetti malati. Se pensi che il tuo gatto possa aver contratto la rinotracheite felina contatta subito un veterinario per permettergli di effettuare la diagnosi corretta.
Struvite gatto: cause, sintomi, prevenzione, diagnosi e cura
Questa condizione può essere gestita con l’aiuto della Cartella Clinica Questa condizione può essere curata e gestita al…
Otoematoma cane e gatto: caratteristiche, rischi e trattamento
L'otoematoma del cane e del gatto è una patologia che colpisce le orecchie del tuo animale: sapere come riconoscerlo e trattarlo è il segreto del suo benessere. L’ otoematoma non è altro che una raccolta di sangue nella pinna auricolare di cani e gatti. E' necessario (...)
Pancreatite del cane: sintomi, cause, diagnosi e cura
La pancreatite è una malattia del cane che può portare conseguenze importanti: in questa guida le cause, i sintomi e la cura della pancreatite del cane.
Pancreatite del gatto: sintomi, cause, prevenzione e cura
La pancreatite del gatto è una patologia piuttosto pericolosa: intervenire correttamente riconoscendone i sintomi può salvare la vita al tuo animale.
Sverminazione cane: cos’è, come funziona e quanto costa
La verminazione del cane è una pratica che deve essere fatta con la supervisione del medico veterinario. La maggior parte dei vermi che infettano i cani vivono nell’intestino: questo è, quindi, il primo posto dove il veterinario andrà a guardare.
Sverminazione gatto: costo, causa, cura, e prevenzione
Una delle fasi più delicate della vita di un animale è quando è cucciolo e quindi soggetto ad attacchi ma spesso incapace di difendersi. È il caso, per esempio, di quando presenta sintomi gastrointestinali e bisogna probabilmente procedere con la sverminazione del gatto. La svetminazione del gatto è un disturbo su cui bisogna intervenire subito con l'aiuto di un veterinario.
Tracheite del cane: cause, sintomi, prevenzione e cura
La tracheite nel cane è un’infiammazione della trachea che causa tosse secca e persistente, spesso simile a un verso d’oca. Le cause possono essere infezioni virali o batteriche, irritazioni ambientali, collasso tracheale o problemi cardiaci. I sintomi includono tosse, difficoltà respiratorie, conati di vomito e affaticamento. La cura dipende dalla causa e può prevedere antinfiammatori, antibiotici, broncodilatatori e riposo. Per prevenire la tracheite è consigliabile usare una pettorina anziché il collare, evitare fumo e sbalzi di temperatura e vaccinare contro la tosse dei canili. Un intervento tempestivo aiuta a evitare complicazioni e migliorare la qualità di vita del cane.