Mese: Ottobre 2019
8 posts
Respirazione artificiale e cardiopolmonare
La respirazione artificiale (RA) e la rianimazione cardiopolmonare (RCP) sono procedure di emergenza e possono dare il tempo di arrivare dal veterinario
Difficoltà respiratorie e dispnea nel gatto: sintomi, cause e cure
La dispnea indica le difficoltà respiratorie nel gatto e può essere causata da peritonite infettiva, rottura del dotto toracico o da una forma di cardiomiopatia
Tigna nel cane: sintomi, causa, trattamento e prevenzione al contagio
La tigna nel cane è un’infezione fungina contagiosa che colpisce pelle, pelo e unghie, causata da funghi dermatofiti come Microsporum canis. Si trasmette per contatto diretto con animali infetti o superfici contaminate. I sintomi includono perdita di pelo a chiazze, arrossamenti e croste, spesso senza prurito. La cura prevede l’uso di antifungini topici o orali e una rigorosa igiene ambientale. Per prevenirla, è fondamentale sanificare cucce e accessori, evitare contatti con animali infetti e rafforzare il sistema immunitario del cane. Con una gestione attenta, la tigna può essere trattata efficacemente e prevenuta con buone pratiche igieniche.
L’ingestione di sostanze tossiche nei cani
I cani sono inclini a deglutire materiali tossici, la maggior parte dei quali causa effetti collaterali che possono diventare fatali in assenza di trattamento
Cardiopatia (cardiomiopatia ipertrofica) nei cani
La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia del muscolo cardiaco che si verifica raramente nel cane e comporta un ispessimento delle pareti del cuore
Diabete nei cani
Il diabete provoca alti livelli di zucchero nel sangue e nei cani è trattato con insulina, come negli umani. Una somministrazione errata può essere pericolosa
La rianimazione cardiopolmonare o RCP nei cani
La rianimazione cardiopolmonare, o RCP, per i cani combina compressione toracica e respirazione artificiale; si usa se non si percepisce più il battito cardiaco
Come fare la manovra di Heimlich sul gatto
Come aiutare nel modo corretto un gatto che soffoca e come fare la manovra di Heimlich, una tecnica che può determinare la vita e la morte dell'animale