Mese: Settembre 2020

10 posts

Quando andare dal veterinario

L'ambulatorio o la clinica veterinaria dovrebbero essere il tuo primo punto di riferimento in caso di domande o dubbi sul benessere o sulla salute del tuo animale domestico e, spesso, potrai ricevere consigli anche per telefono o in caso di urgenza e necessità andare direttamente dal veterinario per una visita
tosse-dei-canili-nei-cani-doctorvet

La tosse dei canili nei cani

La tosse dei canili è una patologia respiratoria altamente contagiosa tra i cani ed è caratterizzata dall'infiammazione della trachea e dei tubi bronchiali
sterilizzazione castrazione gatto maschio femmina

Sterilizzazione e castrazione gatto, come e perchè

La sterilizzazione dei gatti è un intervento chirurgico fondamentale per prevenire la riproduzione e promuovere la salute dell'animale. Raccomandiamo di procedere con la sterilizzazione intorno ai 4 mesi di età, momento in cui i gatti sono abbastanza sviluppati per affrontare l'intervento senza rischi. Questo trattamento non solo previene gravidanze indesiderate, ma riduce anche il rischio di malattie come le infezioni uterine e tumori. I gatti sterilizzati tendono ad avere un comportamento più equilibrato, con minori tendenze alla marcatura del territorio e all'aggressività. Consigliamo infine una dieta adeguata post-sterilizzazione per contribuire a mantenere il peso corporeo ottimale, prevenendo così l'obesità.
insufficienza renale cane

Insufficienza renale nei cani: sintomi, cause e trattamenti

L’insufficienza renale nel cane è una patologia che compromette la capacità dei reni di filtrare le tossine dal sangue. Può essere acuta, con un’insorgenza improvvisa, o cronica, progressiva e irreversibile. Tra le cause più comuni ci sono invecchiamento, infezioni, avvelenamenti e malattie genetiche. I sintomi includono sete e minzione eccessive, letargia, perdita di peso e vomito. La cura prevede fluidoterapia, dieta specifica e farmaci per rallentare la progressione della malattia. La prevenzione si basa su una corretta alimentazione, idratazione e controlli veterinari regolari. Una diagnosi precoce può migliorare la qualità della vita del cane.
Cartella Clinica