Come Prevenire il Colpo di Calore e Colpo di Sole

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

Nelle giornate eccessivamente calde, quando l’animale si trova in un ambiente chiuso ed eccessivamente caldo (come ad esempio un’auto in sosta sotto il sole) bisogna fare molta attenzione perché i nostri amici a quattro zampe possono rischiare il colpo di sole o di calore.

Il cane e il gatto sono costretti ad aumentare la propria frequenza respiratoria favorendo lo scambio di calore attraverso l’evaporazione dato che non possono ricorrere alla sudorazione.

Sintomi:

  • Agitazione, l’animale si sente soffocare e questa è la sua prima reazione;
  • Le mucose appaiono paonazze;
  • Gli occhi sono fuori dalle orbite,
  • Lingua a penzoloni;
  • Respiro affannoso o con frequenza superiore alla norma (polipnea);
  • Shock;
  • Collasso.

 

Rimedi:

Intervenire tempestivamente con impacchi freddi su testa, zampe e genitali, in tutte le zone dove non c’è pelo e portare l’animale in un ambiente dal clima non soffocante e ben areato. Se lo stato di shock persiste recarsi immediatamente dal veterinario.

 Prevenire è meglio che curare

– Cosa fare e non fare, soprattutto nei mesi più caldi:

  • Tenere gli animali al riparo dal sole diretto,
  • Non lasciarli in posti chiusi e poco ventilati come ad esempio l’interno di un’auto.
  • Se indispensabile, parcheggiare l’automobile in una zona ombrata, lasciare i finestrini aperti in modo che ci sia ricircolo d’aria e far sì che la sosta sia breve.

No a sfrorzi eccessivi, correre dietro a veicoli o biciclette potrebbe trasformarsi in tutt’altro che un gioco nelle giornate più afose.

Ma vediamo ora qualche differenza:

Colpo di sole:

Differente dal Colpo di calore perché è strettamente legato all’esposizione dei raggi del sole sul corpo del nostro amico a quattro zampe.

Sintomi: 

  • Aumento della temperatura eccessivo;
  • Shock;
  • Tremori;
  • Convulsioni.

 

Riportare subito l’animale in un luogo fresco ed areato: impacchi freddi su testa, zampe e genitali.

 

Colpo di Calore:

Forse il più diffuso, avviene quando si lascia il cane o il gatto, soprattutto in estate, in ambienti poco ventilati e chiusi. Nè è causa l’impossibilità di riequilibrare il calore percepito esternamente, data l’assenza della sudorazione nei nostri amici a quattro zampe.

Sintomi: 

  • Respiro di frequenza superiore alla norma
  • Shock
  • Collasso

Riportare l’animale in ambiente areato; impacchi freddi su testa, zampe e addome.

Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria