Intossicazione da fumo e inalazioni di sostanze tossiche nel cane

Più risultati...

Generic selectors
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contentuto
Post Type Selectors
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Filtra per categoria
Alimentazione
Cane
Comportamentale
Dermatite
Disabilità
Gatto
Life Style
Malattie
Marketing per Veterinari
Pronto Soccorso
Uncategorized

I fumi tossici possono provenire da sostanze come insetticidi, gas lacrimogeni e fumo di incendi in cui vengono bruciati determinati materiali plastici e altre sostanze. Questi tipi di fumi irritano e infiammano le vie aeree del cane, rendendogli difficile la respirazione o suscitando reazioni specifiche ai veleni presenti nell’aria.

Sintomi da considerare

Ogni volta che un cane respira fumi tossici, bisogna supporre che le vie respiratorie si infiammino. La maggior parte dei veleni assunti per inalazione causa difficoltà respiratorie. Alcuni possono anche causare salivazione e contrazioni e tra gli indicatori di tossicità vi sono il vomito e il collasso.

Cure immediate

È fondamentale agire rapidamente. Tuttavia, si dovrebbe:

  1. Non sottovalutare il danno causato dall’inalazione del fumo o dalle tossine presenti nell’aria, poiché le vie respiratorie infiammate possono portare alla morte del cane per asfissia in poche ore;
  2. Non mettersi mai in una situazione di rischio per salvare un cane in una stanza piena di sostanze pericolose;
  3. Chiamare il veterinario o la clinica di emergenza.

E’ preferibile spostare il cane in un’area lontana dai fumi velenosi senza mettere in pericolo se stessi, quindi seguire queste linee guida:

  1. Se l’animale ha convulsioni, contenerlo in modo sicuro mentre si va dal veterinario;
  2. Tenere aperti i passaggi dell’aria del cane;
  3. Mantenere il respiro e aiutare la circolazione con la RCP quando necessario;
  4. Se c’è tempo, sciacquare gli occhi del cane con acqua dolce o con un collirio specifico per cani;
  5. Portare immediatamente il cane dal veterinario. Chiamare in anticipo in modo che possa prepararsi per il suo arrivo.

Prevenzione

Candeggianti, detergenti e disinfettanti sono i prodotti chimici domestici che con più probabilità causano problemi ai cani. Pertanto, bisogna tenere gli animali domestici lontano da questi prodotti chimici proteggendoli prima, durante e dopo il tempo di pulizia. Anche i prodotti chimici per piscina/spa sono comunemente implicati negli avvelenamenti da inalazione. Mantenere questi prodotti contenuti in modo sicuro durante la normale manutenzione della piscina/spa.

Quando si accende un fuoco, prestare attenzione ai materiali utilizzati e tenere i cani fuori dalle aree chiuse che potrebbero riempirsi di fumo. Nelle aree rurali, prestare attenzione all’uso di insetticidi e ai programmi di irrorazione. Infine, assicurarsi che le apparecchiature che producono monossido di carbonio siano regolarmente sottoposte a manutenzione.

Condividi l'articolo su:

CARTELlA CLINICA VETERINARIA

TIENI SOTTO COTROLLO LO STATO DI SALUTE DEL TUO ANIMALE CON  CON DOCTORVET. Ecco come funziona.

Una cartella clinica veterinaria facile da usare. Usala per monitorare lo stato di salute e mantenere alta la qualità della vita del tuo migliore amico.

doctor vet cartella clinica veterinaria