Pronto Soccorso Veterinario
Cura e Prevenzione
Salute e benessere del cane: una guida passo-passo
Con una serie di esami di routine da suddividere nell’arco dell’anno è possibile avere sotto controllo lo stato di salute del proprio cane. Si tratta per la maggior parte di esami non invasivi che non causeranno fastidi all’animale e che, al tempo stesso, vi permetteranno di avere un quadro completo sulla sua salute.
Processionaria e cani: perché è pericolosa e come agire
La processionaria è un bruco che si trasformerà in falena. E’ un insetto molto pericoloso per i nostri cani, soprattutto in primavera. Un contatto può causare gravi sintomi che, se non trattati subito, possono essere anche mortali. Scopriamo cos’è la processionaria, perché è così pericolosa e come curare il cane in caso di contatto o puntura.
Febbre nel cane, sintomi, cause, cura e prevenzione
La temperatura ottimale, si aggira tra i 38.5 e i 38.9 °C negli adulti, fino anche a 39.1 °C nei cuccioli; per quanto riguarda gli adulti, una temperatura al di sopra dei valori ottimali indica che c’è febbre.
Come Accedere alla Cartella Clinica del tuo Animale
Alla Cartella Clinica Veterinaria, si accede tramite l'iscrizione all'applicazione gratuita "Doctorvet" Come si attiva la cartella clinica? A cosa serve? Quali sono i vantaggi? La Cartella Clinica Veterinaria (o fascicolo sanitario) è uno degli strumenti messi a...
Avvelenamento nei gatti: una panoramica generale
La dermatofitosi è il termine che indica l’infezione fungina che colpisce la pelle, il pelo e/o le unghie dei gatti. E’ spesso causata dal parassita della tigna
Vomito: cani e gatti possono soffrirne
Il vomito nei cani e il vomito nei gatti non è un evento raro. Siccome la causa può essere grave, si deve prestare attenzione al disturbo e intervenire se serve
Bendaggi e Fasciature su Cani e Gatti
In caso di infortunio, è bene essere in grado di apporre ai nostri animali a quattro zampe una fasciatura adeguata e quantomeno stabile prima di…
Quello che c’è da sapere sulle Vaccinazioni del Cane
Le vaccinazioni per cani servono a prevenire molte malattie pericolose e persino fatali. Esistono vaccinazioni obbligatorie per legge e quelle facoltative.
Gravidanza e parto del Gatto: come agire e come aiutare la gatta a partorire
La durata della gestazione nella vita dei nostri cani e gatti ha una durata totale che va dai 59 ai 65 giorni totali. La nascita dei cuccioli avviene dopo ….
Pronto soccorso veterinario per gatti
Mentre ti avvicini al gatto spaventato o ferito, presta attenzione al linguaggio del corpo e ai suoni che emette. Usa una voce morbida, gentile, calmante. Evita il contatto visivo diretto con un gatto ferito poiché questo è un tipico atteggiamento di sfida/territorio che i gatti, e molti altri animali, fanno.
Come utilizzare la cassetta – kit di pronto soccoso
E’ importante saper usare un kit di pronto soccorso soprattutto quando si presentano situazioni di: sanguinamento, ustioni, avvelenamento e soffocamento.
Cassetta e Kit di Pronto Soccorso
Contenuto di un kit di pronto soccorso base: bende, garze, tamponi sterili, ghiaccio secco, acqua ossigenata, guanti, forbici(…) kit avanzato: maschera RCP, borsa termina, pinzette chirurgiche…
Come trasportare un animale ferito
Se ci si trova a dover trasportare un animale ferito, è molto importante eseguire questa operazione in modo corretto per evitare di provocare lesioni…
Avvelenamento da candeggina negli animali domestici
La candeggina è velenosa per cani e gatti ma la gravità dipende da quanto è concentrata, I sintomi di avvelenamento da candeggina sono: vomito, tremori, ipersalivazione, convulsioni..
Come Curare le Ustioni Profonde e Superficiali
Fermare l’uscita del sangue, usare se possibile un laccio emostatico, altrimenti un panno, un fazzoletto, o una cravatta, sarà momentaneamente…
Zampe gonfie nei cani: cause cure e rimedi
Le zampe gonfie sono un problema comune nei cani. La condizione non è pericolosa in genere ma può essere scomoda e dolorosa
Crisi epilettiche e convulsioni nel cane: gestione, prevenzione e controllo
L’epilessia è un disturbo neurologico che provoca convulsioni improvvise, incontrollate e ricorrenti e possono avvenire con o senza perdita di coscienza.
Sostanze tossiche che i gatti possono inalare
Sono molte le sostanze che, se inalate, possono avere effetti pericolosi sui gatti. In generale, si tratta degli stessi composti nocivi per l’uomo
L’ingestione di sostanze tossiche nei gatti
Il più degli avvelenamenti nei gatti proviene da qualcosa che hanno mangiato e bisogna prestare attenzione a molti oggetti che possono rivelarsi nocivi
Dermatite da contatto e ustioni chimiche nel gatto
I veleni topici o le sostanze tossiche causano irritazione cutanea, spesso definita dermatite da contatto, o ustioni chimiche, nei casi più gravi.
Morsi, litigi tra gatti e antibiotici
I traumi più comuni nei gatti sono causati da combattimenti o da ferite da morso. E’ importante non sottovalutare la potenziale gravità di questi eventi
Trattare le ferite del gatto: primo soccorso
I gatti possono ferirsi. Alcuni tagli, ematomi e graffi sono di lieve entità e non mettono in pericolo il micio mentre altri richiedono un trattamento adeguato
Lesioni, croste, sangue e ferite alle orecchie nel gatto: cura, trattamento e prevenzione
Le lesioni delle orecchie dei gatti sono spesso auto-inflitte da graffi oltre ad essere causate da combattimento. Si manifestano con ascessi, ematomi o gonfiori
Respirazione artificiale e cardiopolmonare
La respirazione artificiale (RA) e la rianimazione cardiopolmonare (RCP) sono procedure di emergenza e possono dare il tempo di arrivare dal veterinario
Ustioni e scottature nei cani
Oggetti normalmente utilizzati in casa, tra cui apparecchiature elettriche e prodotti chimici, possono ustionare il cane in modo più o meno grave
L’ingestione di sostanze tossiche nei cani
I cani sono inclini a deglutire materiali tossici, la maggior parte dei quali causa effetti collaterali che possono diventare fatali in assenza di trattamento
RCP e respirazione artificiale nel gatto
La respirazione artificiale e la rianimazione cardiopolmonare per gatti hanno l’obiettivo di ripristinare il flusso sanguigno e l’ossigeno negli organi
Avvelenamento sostanze tossiche: panoramica generale
Sono molte le sostanze chimiche ed aerodisperse, le droghe e le piante velenose per i cani e per molte è necessario cercare cure immediate includono:
Intossicazione da fumo e inalazioni di sostanze tossiche nel cane
Sostanze tossiche come insetticidi, gas lacrimogeni e fumo di incendi irritano e infiammano le vie aeree del cane causando difficoltà respiratorie
I veleni che danneggiano la cute dei cani
Le sostanze chimiche, dal catrame al solvente, dalla benzina alle ortiche, possono causare irritazioni e ustioni se vengono a contatto con la pelle del cane
Cardiopatia (cardiomiopatia ipertrofica) nei cani
La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia del muscolo cardiaco che si verifica raramente nel cane e comporta un ispessimento delle pareti del cuore
Diabete nei cani
Il diabete provoca alti livelli di zucchero nel sangue e nei cani è trattato con insulina, come negli umani. Una somministrazione errata può essere pericolosa
La rianimazione cardiopolmonare o RCP nei cani
La rianimazione cardiopolmonare, o RCP, per i cani combina compressione toracica e respirazione artificiale; si usa se non si percepisce più il battito cardiaco
Come fare la manovra di Heimlich sul gatto
Come aiutare nel modo corretto un gatto che soffoca e come fare la manovra di Heimlich, una tecnica che può determinare la vita e la morte dell’animale
Come eseguire la manovra di Heimlich nel cane
Step e passi per eseguire la manovra di helmlich velocemente. La maggior parte dei cani mastica quasi tutto ma cosa fare se inizia a soffocare?
Avvelenamento da candeggina negli animali domestici: cosa dovresti sapere
La candeggina è velenosa per cani e gatti ma l’entità dipende dalla quantità e dal tipo di candeggina. E’ considerata grave se l’assunzione è pure e non diluita
Avvelenamento da cioccolato nei cani
Il cioccolato contiene alcune proprietà essere tossiche per gli animali. Se ingeriti, questi ingredienti possono portare a complicazioni e rivelarsi fatali
Respirazione artificiale per cani
La respirazione artificiale è una tecnica salvavita che viene eseguita quando un cane smette di respirare. Esistono due metodi: compressione e bocca a naso.
Forasacchi, cura e prevenzione
Il periodo estivo presenta una grande minaccia per chi possiede un cucciolo di cane o di gatto; in questo frangente, infatti, il pericolo più insidioso per i nostri animali è rappresentato dai forasacchi.
Animali domestici nei centri di evacuazione
Durante un disastro, le persone e i loro animali vengono spesso spostati dalle loro case in rifugi di evacuazione. I rifugi di evacuazione cercano di fornire un ambiente sano e sicuro a tutti gli sfollati durante un disastro.
Sicurezza degli animali in caso di emergenza
Lasciare gli animali domestici fuori dai piani di evacuazione può mettere in pericolo animali domestici, proprietari di animali domestici e primi soccorritori. Preparati: fai un piano e prepara un kit di emergenza per il tuo animale domestico.
Sintomi della febbre nel Gatto, cura e prevenzione
Una temperatura normale nei gatti varia da 38º a 39.2º gradi. La febbre nei gatti si verifica quando le temperature superano i 39º gradi. Sebbene la febbre possa essere utile per combattere le malattie, una febbre superiore a 41° può danneggiare gli organi. Contatta subito il veterinario se il tuo gatto ha la febbre alta.
Cosa fare se il tuo cane viene morso da un altro cane
Impara a dividere due cani che litigano in tutta sicurezza. Ogni morso di cane tende ad infettare, per questo deve essere controllato dal veterinario…
Dilatazione Gastrica e Torsione dello stomaco
E’ una sindrome del cane dove lo stomaco si gonfia/dilata e poi ruota su se stesso. E’ frequente nei soggetti adulti/anziani e in specifiche razze di cane come
Come capire i segnali di dolore nel cane e nel gatto
Gli animali sofferenti perdono appetito e tutte quelle routine ad essa connesse. Se si scopre che il proprio animale domestico è riluttante a venire…
10 Segnali per Portare il tuo Cane-Gatto dal Veterinario
Ecco alcuni segnali di avvertimento cruciali che dovrebbero aiutare i proprietari di animali a decidere di richiedere cure veterinarie di emergenza: 1 Vomito..
Come Valutare la Salute del Cane
Impara a riconoscere i segni e i sintomi del tuo migliore amico e come aiutarlo. Analizza occhi, muso, orecchie, bocca e pancia per saperne di più. Contatta…
Come comportarsi in caso di convulsioni
Sintomi: l’animale è scosso in tutto il corpo da contrazioni e tremori; può apparire incosciente e perdere feci e urina; salivazione aumentata ed incontrollata.
Come Effettuare un Esame Clinico su Cane e Gatto
Divideremo per parti, anatomiche o d’interesse, gli aspetti che ci aiuteranno a riconoscere lo stato di alterazione e sapere su cosa focalizzarci….
Come Prevenire e Combattere il Congelamento
Muniti di pelo, i nostri amici a quattro zampe sono abbastanza resistenti alle temperature più basse, nonostante ciò un’esposizione prolungata…
Problemi per diverse Razze di Cane – Gatto
I nostri amici a quattro zampe hanno svariate caratteristiche che li differenziano di razza in razza, queste differenze si evincono anche da moltissimi fattori.
Come effettuare il Massaggio Cardiaco nei Cani Gatti
Nel caso i cui il nostro cane o gatto non abbia il battito cardiaco percepibile non bisogna perdere tempo, è essenziale procedere al massaggio cardiaco.
Respirazione Artificiale per Cani e Gatti
Intervenire tempestivamente è essenziale se il nostro cane o il nostro gatto non sono in grado di respirare in autonomia, per questo è importante praticare…
Come Percepire Polso, Frequenza, Battito Cardiaco e la Temperatura nel cane e nel gatto
E’ importante riuscire a percepire il polso ed il battito cardiaco dei nostri amici a quattro zampe per capirne lo stato di salute. Si misura…
Come Prevenire il Colpo di Calore e Colpo di Sole
Riportare l’animale in ambiente areato; impacchi freddi su testa, zampe e addome. Cosa fare e non fare, soprattutto nei mesi più caldi: tenere gli animali al…
Come Prevenire e Rimediare all’ Annegamento
Il cane e il gatto sanno nuotare in maniera istintiva, ma può accadere che subiscano dei traumi che rendano loro impossibile il nuoto, quindi portarlo…
Come Prevenire e Rimediare all’ Avvelenamento
Entrando a contatto ed ancor più ingerendo sostanze tossiche o piante velenose, un cane o un gatto, possono avere diversi sintomi. Rifiuto del cibo; vomito o…
Ingestione di Corpi Estranei – Animali
Scopri come intervenire in caso di ingestione di corpi estranei nei nostri amici a quattro zampe. Impara a gestire corpi estranei nella bocca, occhi e zampe…
Primi Passi – Manuale Pronto Soccorso Veterinario
Se il vostro cane o gatto possono essere i vostri migliori amici, allora sicuramente anche il veterinario dovrà esserlo. Ma prima è bene porre..
Come Curare un Animale Folgorato
e fili elettrici o prese non sono opportunamente coperte o presentano danneggiamenti, possono creare lesioni se entrano in contatto coi nostri cani e gatti….
Come Curare e Gestire una Frattura di Animale
Se un cane o un gatto si fratturano un arto, l’unica cosa da fare è limitarne i movimenti in attesa di giungere dal veterinario. La rottura di una struttura…
Come Curare Morsi e Ferite su Animali
E’ possibile, che nella colluttazione tra animali i due possano mordersi. Tagliare il pelo vicino il morso, disinfettare con acqua ossigenata, applicare pomata.
Come Curare Sanguinamento ed Emorragia
Ferite al cavo orale dei nostri cane o gatto, possono creare sanguinamento, più o meno intenso. Ecco come comportarsi…
Come Contenere e Calmare un Animale per Curarlo
Metodo di contenimento più affidabile della museruola, più semplice da sfilarsi. Applicare un laccio di tela attorno al muso, annodarlo …
Come Curare le Punture di Insetto
Ragni, api, calabroni, vespe, producono sostanze tossiche, queste, possono provocare reazioni allergiche nei nostri cani e gatti.
Come Somministrare Farmaci Agli Animali
E’ vietato somministrare qualsiasi tipo di farmaco senza il consulto del veterinario, ancor di più se si utilizzano medicinali con destinazione umana..