Pronto Soccorso Veterinario

Cura e Prevenzione

Lesioni, croste, sangue e ferite alle orecchie nel gatto: cura, trattamento e prevenzione

Le lesioni delle orecchie dei gatti sono spesso auto-inflitte da graffi oltre ad essere causate da combattimento. Si manifestano con ascessi, ematomi o gonfiori

Condividi l'articolo su:

Avvelenamento da candeggina negli animali domestici: cosa dovresti sapere

La candeggina è velenosa per cani e gatti ma l’entità dipende dalla quantità e dal tipo di candeggina. E’ considerata grave se l’assunzione è pure e non diluita

Condividi l'articolo su:

Processionaria e cani: perché è pericolosa e come agire

La processionaria è un bruco che si trasformerà in falena. E’ un insetto molto pericoloso per i nostri cani, soprattutto in primavera. Un contatto può causare gravi sintomi che, se non trattati subito, possono essere anche mortali. Scopriamo cos’è la processionaria, perché è così pericolosa e come curare il cane in caso di contatto o puntura.

Condividi l'articolo su:

L’ingestione di sostanze tossiche nei cani

I cani sono inclini a deglutire materiali tossici, la maggior parte dei quali causa effetti collaterali che possono diventare fatali in assenza di trattamento

Condividi l'articolo su:

Come Curare un Animale Folgorato

e fili elettrici o prese non sono opportunamente coperte o presentano danneggiamenti, possono creare lesioni se entrano in contatto coi nostri cani e gatti….

Condividi l'articolo su:
Salute e benessere del cane: una guida passo-passo

Salute e benessere del cane: una guida passo-passo

Con una serie di esami di routine da suddividere nell’arco dell’anno è possibile avere sotto controllo lo stato di salute del proprio cane. Si tratta per la maggior parte di esami non invasivi che non causeranno fastidi all’animale e che, al tempo stesso, vi permetteranno di avere un quadro completo sulla sua salute.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Processionaria e cani: perché è pericolosa e come agire

Processionaria e cani: perché è pericolosa e come agire

La processionaria è un bruco che si trasformerà in falena. E’ un insetto molto pericoloso per i nostri cani, soprattutto in primavera. Un contatto può causare gravi sintomi che, se non trattati subito, possono essere anche mortali. Scopriamo cos’è la processionaria, perché è così pericolosa e come curare il cane in caso di contatto o puntura.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Pronto soccorso veterinario per gatti

Pronto soccorso veterinario per gatti

Mentre ti avvicini al gatto spaventato o ferito, presta attenzione al linguaggio del corpo e ai suoni che emette. Usa una voce morbida, gentile, calmante. Evita il contatto visivo diretto con un gatto ferito poiché questo è un tipico atteggiamento di sfida/territorio che i gatti, e molti altri animali, fanno.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Diabete nei cani

Diabete nei cani

Il diabete provoca alti livelli di zucchero nel sangue e nei cani è trattato con insulina, come negli umani. Una somministrazione errata può essere pericolosa

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Sintomi della febbre nel Gatto, cura e prevenzione

Sintomi della febbre nel Gatto, cura e prevenzione

Una temperatura normale nei gatti varia da 38º a 39.2º gradi. La febbre nei gatti si verifica quando le temperature superano i 39º gradi. Sebbene la febbre possa essere utile per combattere le malattie, una febbre superiore a 41° può danneggiare gli organi. Contatta subito il veterinario se il tuo gatto ha la febbre alta.

Condividi l'articolo su:
leggi tutto
Condividi l'articolo su: